“Fiducioso in accordo con Cina, Paesi G20 facciano di più”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sul clima” stiamo lavorando con la controparte cinese, parliamo frequentemente, abbiamo relazioni positive. La mia speranza è che possiamo trovare un qualche accordo con la Cina. Ma io penso che tutti i Paesi del G20, grandi e piccoli, debbano fare di più”. Lo ha detto l’inviato Usa per il Clima, John Kerry, alla pre-cop summit a Milano in vista di Glasgow. “Il presidente Biden e il presidente Xi – ha raccontato Kerry – hanno avuto una telefonata molto costruttiva un paio di settimane fa ed erano d’accordo sulla necessità di trovare un terreno comune su questo fronte. Quindi dobbiamo e possiamo collaborare con la Cina. E’ tra i nostri piani”.
“Glasgow è dietro l’angolo, sarà un punto di partenza per il prossimo decennio, tutti i Paesi devono fare di più e impegnarsi insieme. E’ un test per collaborare insieme”, ha detto ancora, sottolineando che anche “il settore privato deve essere un partner” dei Paesi impegnati per la lotta al cambiamento climatico.
LE ULTIME NOTIZIE