
Obbligo vaccinale, Ema: “Decisione spetta a stati”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La decisione sull’obbligo vaccinale spetta ai singoli stati. A spiegarlo è l’Agenzia del farmaco Ema all’Adnkronos Salute, in merito alle dichiarazioni del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, che nei giorni scorsi ha parlato della possibilità di introdurre l’obbligo di vaccino contro il covid-19. “La decisione su come somministrare le vaccinazioni” anti-Covid “è prerogativa delle istituzioni che guidano la campagna vaccinale in ogni Stato membro dell’Ue, tenendo conto di fattori come le condizioni epidemiologiche locali, la diffusione del virus, la disponibilità dei vaccini e le capacità del sistema sanitario nazionale”, ha spiegato l’Ema.
Sull’ “obbligo vaccinale tout court per tutta la popolazione italiana non siamo e non saremo mai d’accordo”, ha ribadito il leader della Lega Matteo Salvini per il quale “bisogna andare avanti con la campagna informativa, mettere in sicurezza gli anziani, bisogna continuare a mantenere buonsenso ed equilibro. Non penso ci sia la necessità di intervenire con ulteriori costrizioni o limitazioni. Gli italiani stanno rispondendo con estremo buonsenso e intelligenza, non penso servano ulteriori limiti se i vaccini funzionano come credo e spero. Farò a breve la seconda dose, dovremmo passare un autunno tranquillo”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE