Connect with us

Published

on

Vedendo le immagini dell’evacuazione americana da Kabul “ho provato molta rabbia e molta tristezza. Chiaramente questa storia è stata trattata con secondi fini politici e non in modo pragmatico e realistico. Potremo rivedere sempre le immagini ma la conclusione sarà sempre la stessa: dovevamo andare via nel 2005”. Ad affermarlo, in un’intervista al ‘Journal du Dimanche’, è Robert O’Neill, l’ex Navy seal che uccise Osama bin Laden il 2 maggio 2011.

“La nostra missione iniziale era sconfiggere Al Qaeda e prendere Osama bin Laden. Quindi avremmo dovuto andare via dopo. Punto e basta. Assistere a un tale disastro è un vergogna. Sono molto triste soprattutto per quelli che sono morti laggiù”, spiega nell’intervista rilasciata al giornale francese martedì scorso.

Per l’ex Navy Seal, gli Stati Uniti comunque non hanno perso. “Abbiamo vinto tutte le battaglie e abbiamo ucciso bin Laden. Ma i talebani stanno costruendo una leggenda. Dopo i britannici e i russi tocca agli americani di smammare e in oltre non hanno neanche avuto bisogno di combattere”.

Nel 2005, spiega O’Neill, “ci saremmo posizionati al di fuori dall’Afghanistan e avevamo ampiamente il tempo di assicurarci un sostegno aereo. Sarebbe stato sufficiente mettere in sicurezza la base di Bagram al di fuori di Kabul. Utilizzare lo spazio aereo per eliminare i terroristi perché li abbiamo visti superare il confine con il Pakistan. Sapevamo dove stavano, bastava solo lanciare qualche bomba. La nostra partenza era ancora più evidente per me visto che avevamo finito il lavoro nel 2011. Abbiamo ucciso bin Laden”.

Sconfiggere Al Qaeda, sottolinea O’Neill, “era questa la nostra road map e ripeto doveva restare quella. Di questa storia di Nation Building gli afghani non ne vogliono sapere e i talebani ancora di meno. Dicono no alla democrazia. I nostri telefoni sì, il nostro modo di vivere dal punto dei costumi sicuramente no. Ma anche i più intelligenti fanno degli errori. La cosa assurda è che il governo americano sicuramente invierà nuovamente delle truppe in modo di fare uscire tutti” dal paese. “Dopotutto – sottolinea – gli afghani hanno già sofferto, francamente non meritavano questo. E ora lasciamo tutto, il nostro materiale, le nostre armi, i nostri blindati leggeri, i nostri elicotteri”.

Quello che succede oggi, aggiunge l’ex Navy seal, “è solo patetico. Valeva la pena uccidere bin Laden, provare ad annientare al Qaeda ma non lasciare un tale vuoto che sarà colmato dallo Stato islamico appena i talebani saranno al comando. Daesch farà la stessa cosa che è successo in Iraq e in Siria, colmerà i vuoti”. O’Neill non si dice sorpreso per la rapidità dei talebani nel conquistare il Paese. “Tutti quelli che sono stati sul campo vi diranno la stessa cosa. I talebani staranno ridendo di gusto. Dopotutto hanno sempre detto: ‘voi americani avete gli orologi, noi abbiamo tutto il tempo. Sapevano che avrebbero vinto ed è un fatto”.

O’Neill, che è un sostenitore dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, afferma che “Biden non ha ascoltato gli argomenti del Pentagono che suggerivano di non procedere” come stava facendo. Una versione che poi Biden ha smentito giovedì scorso in un’intervista alla tv. “Non mi piace l’immagine che l’America ha dato di se stessa. E’ veramente l’illustrazione di una cattiva leadership”.

Secondo l’ex Navy seal, “Trump avrebbe fatto in un altro modo”. Questa vicenda “non è soltanto una catastrofe per gli afghani ma è anche una catastrofe per il futuro della politica estera Usa. E’ come se si tornasse all’inizio, all’11 settembre del 2001”. Tornando al suo impegno in Afghanistan, O’Neill spiega che “quello che abbiamo realizzato in Afghanistan era nobile. Non conosco nessun killer tra i militari americani ma solo delle persone che hanno compiuto il loro dovere perché in questa storia siamo i ‘good guys’. Sono loro i cattivi. Non ci inganniamo”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti


Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint


Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Di Tendenza/Trending