
Euro2020: Italia sfiderà l’Inghilterra in Finale, battuta la Danimarca 2-1
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
I giocatori di Sua Maestà hanno la meglio sulla Danimarca a Wembley per la seconda semifinale di Euro 2020. Vince l’Inghilterra grazie a un rigore (generoso l’arbitro Danny Makkelie) che affonda una ottima Danimarca nel primo tempo supplementare, dopo che i regolamentari si sono conclusi sull’1-1. Domenica la nazionale dei Tre Leoni affronterà la nazionale italiana in finale sempre a Wembley.
LA PARTITA
La Danimarca non ha nessun timore reverenziale in casa dell’Inghilterra, spinta dalla bolgia di Wembley. L’equilibrio salta al 29′ per una prodezza di Damsgaard, protagonista della prima fase del match. Il gioiellino 21enne della Sampdoria prima scalda il piede con una conclusione a giro che finisce sul fondo, poi fa centro su calcio piazzato. Al 29′, punizione perfetta da 25 metri abbondanti: Pickford può solo sfiorare il pallone, 0-1. La reazione dell’Inghilterra è veemente e potrebbe produrre il pareggio al 37′.
Sterling, liberato da Kane, da pochi metri spara addosso a Schmeichel. Un giro di lancette e il gol inglese arriva. Percussione di Saka a destra e cross basso: per anticipare Sterling, Kjaer devia nella propria porta e firma l’1-1 con un’autorete al 38′.
La Danimarca incassa il colpo nel finale di primo tempo e inizia la ripresa con sicurezza, senza concedere nulla ai padroni di casa al rientro in campo. La selezione allenata da Southgate si fa viva al 55′ su palla inattiva. Punizione di Mount, Maguire decolla e colpisce di testa: Schmeichel vola e toglie la palla dall’angolo basso della porta. L’occasione accende l’Inghilterra e sveglia Wembley. I bianchi cercano di aumentare la pressione, ma faticano a trovare spazi contro avversari ordinati e compatti. Il secondo tempo scorre senza sussulti. La Danimarca non concede nulla nella zona centrale del campo, i palloni che arrivano dalle fasce non portano pericoli. L’unica chance capita nei minuti di recupero sulla testa di Maguire sull’ennesima punizione: Schmeichel para, si va ai supplementari.
Dopo un lungo letargo, si fa vivo Kane. Il diagonale rasoterra al 94′ è velenoso, Schmeichel chiude con ottimi riflessi. Si gioca in una sola metà campo, la Danimarca non riesce a mettere la testa fuori dal bunker. Sterling e Grealish vanno al tiro a ripetizione: quando non sbagliano la mira, trovano Schmeichel ben piazzato. La svolta arriva al 102′: Sterling si infila nell’area danese e va giù, forse toccato da Maehle. Rigore, sul dischetto va Kane: Schmeichel respinge il penalty, Kane piomba sul pallone e insacca per il 2-1.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”