
Covid, cercasi giovani guariti da reinfettare: studio in Gb
-
The love affair between Trump and Musk is definitely over: ‘I’m disappointed,’ says the president VIDEO
-
Eruzione Etna: incredibili immagini, colonna di cenere supera i 5.000 metri VIDEO
-
Papa Leone XIV prende possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura VIDEO
-
Assalto ai portavalori sulla Aurelia: arrestati 11 uomini di origine sarda VIDEO
Giovani sani guariti da Covid-19 verranno riesposti al coronavirus pandemico per capire come il sistema immunitario reagisce a un ‘nuovo incontro’ con il patogeno. Lo studio partirà questo mese nel Regno Unito, con l’obiettivo di progettare test, terapie e vaccini più efficaci contro l’infezione.
Il trial – sostenuto dal Wellcome Trust e coordinato da Helen McShane dell’università di Oxford – arruolerà fino a 64 volontari di età compresa fra 18 e 30 anni, che trascorreranno 17 giorni in un’unità di quarantena allestita in contesto ospedaliero e saranno sottoposti a numerose analisi, inclusi esami polmonari. La reinfezione deliberata avverrà in un “ambiente sicuro e controllato”, riferisce la Bbc online, “sotto stretto controllo medico”.
I partecipanti verranno esposti al ceppo originario di Sars-CoV-2, il coronavirus di Wuhan. La prima fase dello studio intende stabilire qual è la ‘dose’ più bassa di virus che può contagiare i volontari, iniziando a replicarsi nell’organismo bersaglio, ma dando origine a un’infezione asintomatica o paucisintomatica. Questa dose virale verrà poi usata per infettare i partecipanti a un secondo step della ricerca, che dovrebbe cominciare in estate. I volontari che sviluppano sintomi riceveranno un trattamento a base di anticorpi e verranno dimessi solo quando non saranno più in grado di trasmettere il coronavirus.
I cosiddetti “studi challenge ci dicono cose che altri studi non possono dirci – spiega McShane – perché, a differenza delle infezioni naturali”, quelle indotte in questo genere di trial sono “strettamente controllate. Quando reinfettiamo questi volontari sapremo esattamente come il loro sistema immunitario ha reagito alla prima infezione, quando si verifica la seconda e con quanto virus sono entrati in contatto. Oltre a migliorare la nostra comprensione della malattia, questo tipo di ricerche può aiutarci a progettare test in grado di prevedere con precisione se le persone sono protette”.
Secondo Lawrence Young della Warwick University, questi studi “miglioreranno in modo significativo la nostra comprensione delle dinamiche dell’infezione virale e della risposta immunitaria, oltre a fornire informazioni preziose per aiutarci a sviluppare nuovi vaccini e terapie antivirali”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza42 minuti ago
Aereo Air India precipita dopo il decollo da Ahmedabad: oltre 300 morti
-
International-News11 ore ago
Air India plane crashes after take-off from Ahmedabad: 242 people on board
-
News14 ore ago
A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi la famiglia si ritrova ad Arcore
-
News13 ore ago
Francavilla Fontana, carabiniere ucciso in una sparatoria dopo un inseguimento