Connect with us

Published

on

Si potrà navigare sul web in maniera più libera, senza avere gli occhi di Google puntati sui siti che stiamo visitando per sapere quale tipo di pubblicità mostrarci. Il gigante di Mountain View ha, infatti, appena annunciato che dal prossimo anno cesserà la vendita delle inserzioni pubblicitarie basate sulle abitudini di navigazione dei singoli utenti. Una svolta non da poco, visto che la maggior parte degli introiti generati dalla pubblicità digitale si ottengono grazie a questo sistema. Ma allora, perché lo fa?

La ‘Grande G’, scrive laleggepertutti.it, cerca di avere un ritorno d’immagine dimostrando di voler fare per primo ulteriori passi avanti verso il totale rispetto della privacy degli utenti. Già qualche mese fa, Google aveva annunciato che dal prossimo anno non avrebbe più utilizzato la tecnologia di tracking più usata al mondo, cioè i cookie di parti terze. Ora fa un’ulteriore mossa in questa direzione e annuncia lo stop allo sviluppo di qualsiasi sistema in grado di seguire un utente nella navigazione su Internet, per poi creare un profilo sulla base del quale vendere la pubblicità agli inserzionisti in grado di rispondere ai gusti o alle esigenze di determinati navigatori.

Oggi Google controlla più della metà del mercato pubblicitario digitale in tutto il mondo, un mercato che nel 2020 si è avvicinato parecchio ai 300 miliardi di dollari. Numeri ai quali hanno contribuito anche le tecniche di ‘pedinamento’ degli utenti che, guarda caso, molto spesso si trovavano dei banner pubblicitari o delle inserzioni perfettamente in sintonia con quello che pochi minuti prima avevano cercato sul motore di Google.

Ora è il momento di cambiare: “Mantenere Internet libero e aperto richiede a tutti noi di fare di più per proteggere la privacy”, ammette il responsabile di Product Management, Ads Privacy and Trust di Mountain View, David Temkin, nel messaggio il cui ha annunciato la decisione dell’azienda. Dietro a Google arriveranno altri colossi del web come l’impero Facebook, già nel mirino per altre questioni legate a contenuti non sempre affidabili. Il fatto è che su tutto il settore c’è l’ombra sia dei garanti della privacy sia dell’Antitrust. Insomma, bisogna schiacciare il freno su certe strategie di mercato garantendo un maggior rispetto dei diritti degli utenti.

Questa è la strada che Google intende seguire dall’anno prossimo. Che non vuol dire smettere di investire sulla raccolta pubblicitaria: l’azienda continuerà a puntare su nuove tecnologie per avere, comunque, delle inserzioni mirate ma senza dover pedinare gli utenti ogni volta che aprono la finestra del web: “I nostri ultimi test – conclude Temkin – mostrano un modo per eliminare efficacemente i cookie di terze parti dalle tecniche pubblicitarie, rendendo anonimi i singoli all’interno di grandi raggruppamenti di persone con interessi simili”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana


Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti


Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli


Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire


Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia


Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile


Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1


Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Di Tendenza/Trending