Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Crescono le conversazioni online sul tema del cambiamento climatico (+110% nel 2019). In 10 anni è aumentata la sensibilità delle persone nei confronti delle tematiche ambientali ma il Covid ha segnato una brutta battuta di arresto, scalando la classifica delle preoccupazioni. A tracciare il quadro è la ricerca ‘Decade That Matters’ lanciata da BayWa r.e., un’analisi delle discussioni online sul clima avvenute negli ultimi 10 anni, fornendo indicazioni su quella che sarà la direzione nella prossima decade.


La ricerca si basa sullo studio dei dati e dei trend relativi a social media, piattaforme digitali di notizie e blog, tra cui Twitter, Reddit, Tumblr e Google. Il report attinge a 1,3 trilioni di documenti pubblici e, per fornire una visione più chiara della recente rapidità del cambiamento, include un’indagine più specifica sulle conversazioni dal 2018 al 2020. Il volume complessivo delle conversazioni sul tema del ‘cambiamento climatico’ è cresciuto del 110% nel 2019 rispetto al 2018.

Ma il report decennale mostra anche, a livello internazionale, un cambiamento della consapevolezza pubblica e un’evoluzione del vocabolario, poiché le conversazioni sono passate dal ‘riscaldamento globale’, al ‘cambiamento climatico’ e, più recentemente, all’uso di un linguaggio più urgente e gli inizi di un ulteriore spostamento verso la più immediata ‘crisi climatica’. Anche le conversazioni relative al carbonio (zero, neutro, ecc.) sono in crescita (+133% nel 2019 rispetto al 2018), e in aumento di un ulteriore 26% nel 2020. Allo stesso modo, le menzioni di ‘energia pulita’ e ‘energia rinnovabile’ sono cresciute da meno di un milione al mese nel 2010, a ben sei milioni al mese nel 2019.

Il cambiamento climatico passa in secondo piano durante Covid-19

Il crescere delle conversazioni sul cambiamento climatico è stato bloccato dall’insorgere della pandemia, principale argomento sui media nel 2020. Di fronte alla pandemia, il volume delle discussioni sia sul clima che sulle soluzioni di energia rinnovabile è diminuito.

Guardando tutte le piattaforme online nel loro complesso, i volumi di menzione degli argomenti sul clima sono scesi di oltre un milione al mese dal picco di gennaio, con un calo del 41% su Twitter e del 24% nelle pubblicazioni di notizie. Con gli uffici che chiudono a livello globale a causa del virus, le conversazioni relative al ‘Working from Home’ nel 2020 sono state cinque volte superiori nel corso di marzo, aprile e maggio, rispetto a gennaio e febbraio, mentre le ricerche per il termine sono saltate di diversi ordini di grandezza.

Questa capacità di adattarsi al cambiamento è una fonte di ispirazione. Infatti, attraverso le conversazioni che hanno avuto luogo, vediamo che la pandemia ha dimostrato la nostra capacità di rispondere e reagire alle minacce su scala globale, attraverso la reingegnerizzazione della società, l’adattabilità del governo e la riorganizzazione dell’industria.

LE ULTIME NOTIZIE

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare


Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia


Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione


L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan


L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo


Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti


Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Di Tendenza/Trending