Connect with us

Published

on

Sono 9.660 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 2 febbraio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 499 morti che portano il totale a 89.344 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19.

I dati regione per regione:

Veneto – Sono 621 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 2 febbraio. Si registrano altri 76 morti, come reso noto dal presidente della Regione Luca Zaia.

Toscana – Sono 399 i nuovi contagi di Coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 2 febbraio, anticipato dal presidente della regione Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 399 su 14.920 test di cui 7.773 tamponi molecolari e 7.147 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,67% (6,7% sulle prime diagnosi)”, annuncia Giani in un post su Facebook.

Marche – Sono 399 i nuovi contagi di Coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 2 febbraio, anticipato dal presidente della regione Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 399 su 14.920 test di cui 7.773 tamponi molecolari e 7.147 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,67% (6,7% sulle prime diagnosi)”, annuncia Giani in un post su Facebook.

Emilia Romagna – Sono 879 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 72 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 28.432 tamponi.

Abruzzo – Sono 210 i nuovi casi di Covid 19 registrati oggi in Abruzzo. Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità nel bollettino quotidiano. Il bilancio dei pazienti morti registra 8 nuovi casi (2 in provincia di Pescara, 1 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Teramo e 4 in provincia di Chieti) portando il totale a 1478. Del totale odierno 1 caso è riferito a decesso avvenuto nei giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl.

Basilicata – Sono 63 i nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 54 riguardanti residenti in Basilicata, su un totale di 1123 tamponi molecolari registrati ieri in Basilicata. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino.

Puglia – Sono i 879 casi positivi resi noti in Puglia: 374 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 86 nella provincia Bat, 156 in provincia di Foggia, 66 in provincia di Lecce, 143 in provincia di Taranto, 4 casi di residenza non nota. Due casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Oggi sono stati registrati 26 decessi.

Friuli Venezia Giulia – Oggi in Friuli Venezia Giulia su 5.212 tamponi molecolari sono stati rilevati 192 nuovi contagi con una percentuale di positività del 3,68%. Sono inoltre 779 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 66 casi (8,47%). I decessi registrati sono 21, a cui si aggiungono 5 pregressi afferenti al mese di gennaio; i ricoveri nelle terapie intensive sono 61 mentre quelli in altri reparti scendono a 579. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica


Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio


L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso


Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità


Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo


Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO


É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023


Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite In questo articolo, analizzeremo l'attuale scenario delle compravendite immobiliari...
Read More
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

‘Biodiversità in volo’, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi


Monitorare la presenza del lupo attraverso il wolf howling. Le stesse serate del censimento del cervo, che quest’anno si è...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza