Auto travolge un bambino di un anno con la madre sulle strisce pedonali. E’ accaduto attorno alle 15.30 in via del Plebiscito a Padova. Da una...
Ben 35 indicazioni ‘green’ leggibili sulle etichette di oltre 30mila prodotti venduti in supermercati e ipermercati di tutta Italia. A rilevarlo la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino...
Ben 35 indicazioni ‘green’ leggibili sulle etichette di oltre 30mila prodotti venduti in supermercati e ipermercati di tutta Italia. A rilevarlo la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino...
Diversi produttori e sviluppatori, anche di altri Paesi, hanno messo a disposizione sugli store on line app per la verifica del green pass che consentono a...
All’insegna dell’innovazione, della premialità e della tracciatura del rifiuto: Corepla persegue la sua politica di collaborazione con i Comuni italiani, al fine di integrare il tradizionale...
Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, riapre i battenti in forma fisica e NextChem, la società di Maire...
Le mance, lasciate liberamente da un cliente, devono essere dichiarate perché costituiscono una voce tassabile del reddito da lavoro dipendente. A confermarlo è la Cassazione ricorda...
Avere un impatto positivo su una popolazione di un miliardo di persone entro il 2030. E’ questo l’obiettivo di EY che già quest’anno ha ottenuto il...
Ondate di calore e alluvioni: sono questi gli impatti principali cui sono interessate le città italiane. E la situazione sembra destinata a peggiorare con forti conseguenze...
Un passo significativo verso una shopping experience più inclusiva: Kellogg Europa annuncia l’avvio di un progetto paneuropeo che renderà, entro la fine del 2022, tutti i...
Una bambina di 4 mesi, di origine africana, è morta al pronto soccorso di Imperia dove i genitori l’avevano portata d’urgenza dopo una probabile caduta. E’...
Non si arresta la corsa dei prezzi dei carburanti” che dura senza soluzione di continuità da metà novembre. In soli sette giorni un pieno da 50...
(Adnkronos) Sono 3 milioni gli italiani che, tra marzo e dicembre 2020, a causa di difficoltà economiche sopraggiunte per pandemia e lockdown hanno dovuto rinunciare a...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.