Connect with us

Published

on

I laboratori forensi di Tel Aviv confermano l’identità di Amiram Cooper e Sahar Baruch; Netanyahu promette smilitarizzazione di Gaza e valuta opzioni per la sicurezza internazionale

I resti ostaggi consegnati da Hamas sono stati formalmente identificati oggi presso l’Istituto di Medicina legale di Tel Aviv: si tratta di Amiram Cooper e di Sahar Baruch, ha reso noto il kibbutz Nir Oz e il governo israeliano. La comunicazione ufficiale conferma il profondo cordoglio per le famiglie e rilancia la pressione politica e militare su Hamas per la restituzione completa dei corpi e la liberazione di ogni ostaggio rimasto.

Resti due ostaggi consegnati da Hamas, sono Cooper e Baruch: chi erano le vittime

Amiram Cooper, tra i fondatori del kibbutz Nir Oz, fu rapito il 7 ottobre e — secondo le autorità locali — assassinato in prigionia a Gaza. Cooper era noto come economista, agricoltore e poeta, marito e padre di una numerosa famiglia. Anche il 25enne Sahar Baruch è stato riconosciuto tra i resti consegnati. Le autorità israeliane hanno espresso il cordoglio ufficiale e hanno ribadito l’impegno alla completa identificazione e restituzione di tutte le salme.

Reazioni ufficiali e prospettive politiche

Il premier Benjamin Netanyahu, parlando alla cerimonia di laurea dei cadetti dell’accademia militare Bahad 1, ha richiamato la necessità della smilitarizzazione di Gaza e ha affermato: “Decidiamo e agiamo”. Il governo israeliano ha sottolineato che, se la demilitarizzazione non sarà affidata a forze straniere, Israele agirà da sola per neutralizzare le minacce.

Gli Stati Uniti, intanto, stanno conducendo colloqui riservati per definire una possibile International Stabilization Force che possa operare a Gaza insieme a partner regionali. L’iniziativa è ancora al vaglio e si confronta con ostacoli politici e logistici significativi, a cominciare dall’accettazione da parte di Hamas e dalle riserve israeliane su alcuni paesi partecipanti.

Il quadro operativo e le prossime mosse

Il riconoscimento dei corpi riapre il dossier sul rispetto degli accordi umanitari e sulla verifica delle modalità di recupero. Israele chiede chiarezza e garanzie sui futuri passaggi di consegna e sul ruolo dei mediatori. Nei prossimi giorni è atteso un incremento del coordinamento diplomatico tra Washington, Paesi arabi e partner internazionali per trovare soluzioni che garantiscano sia la sicurezza sia il ritorno di tutti i resti e dei prigionieri.

LE ULTIME NOTIZIE

Jannik Sinner Batte Sheldon e vola in semifinale al Masters 1000 di Parigi

L’azzurro supera Ben Shelton nei quarti e sogna la vetta del ranking Atp Jannik Sinner vola in semifinale al Masters...
Read More
Jannik Sinner Batte Sheldon e vola in semifinale al Masters 1000 di Parigi

Trump considers air strikes in Venezuela against drug trafficking

The US president has not yet made a final decision on attacks against military targets linked to drug trafficking in...
Read More
Trump considers air strikes in Venezuela against drug trafficking

Trump smentisce raid aerei in Venezuela

Il presidente Usa chiarisce le indiscrezioni sui possibili attacchi a obiettivi militari legati al narcotraffico in Venezuela Il presidente degli...
Read More
Trump smentisce raid aerei in Venezuela

King Charles III revokes Prince Andrew’s titles

King Charles III revokes Prince Andrew's titles after the Epstein scandal King Charles III's decision to revoke Prince Andrew's titles...
Read More
King Charles III revokes Prince Andrew’s titles

Siti porno, dal 12 novembre scatta la verifica dell’età su 48 portali

Agcom introduce la verifica dell’età per i siti porno, come previsto dal decreto Caivano: accesso solo ai maggiorenni Arriva la...
Read More
Siti porno, dal 12 novembre scatta la verifica dell’età su 48 portali

Mali in crisi, il gruppo jihadista Jnim blocca i rifornimenti e paralizza Bamako

L’assedio economico imposto dal gruppo jihadista Jnim getta il Mali nel caos, con il prezzo del carburante alle stelle e...
Read More
Mali in crisi, il gruppo jihadista Jnim blocca i rifornimenti e paralizza Bamako

Elezioni in Olanda, vince il D66 di Rob Jetten davanti a Wilders

Il partito centrista D66 guidato da Rob Jetten si impone alle elezioni in Olanda, superando il Partito della libertà di...
Read More
Elezioni in Olanda, vince il D66 di Rob Jetten davanti a Wilders

Trovata morta Miriam Oliviero a Siena, indagini in corso

Il corpo senza vita della 24enne scomparsa a Monteroni d’Arbia è stato rinvenuto vicino alla Torre del Mangia, a Siena...
Read More
Trovata morta Miriam Oliviero a Siena, indagini in corso

Stati Uniti propongono passaggio sicuro a Hamas per stabilizzare Gaza

Gli Usa avrebbero offerto un corridoio sicuro a Hamas nella Striscia di Gaza per sostenere il cessate il fuoco e...
Read More
Stati Uniti propongono passaggio sicuro a Hamas per stabilizzare Gaza

Uragano Melissa Caraibi: quasi 50 morti tra Giamaica, Haiti e Cuba

Aggiornamento sull’uragano Melissa: cresce il bilancio delle vittime nei Caraibi, con ingenti danni e evacuazioni massicce Il bilancio delle vittime...
Read More
Uragano Melissa Caraibi: quasi 50 morti tra Giamaica, Haiti e Cuba
Jannik Sinner Batte Sheldon e vola in semifinale al Masters 1000 di Parigi Jannik Sinner Batte Sheldon e vola...
Trump considers air strikes in Venezuela against drug trafficking Trump considers air strikes in Venezuela...
Trump smentisce raid aerei in Venezuela Trump smentisce raid aerei in Venezuela
King Charles III revokes Prince Andrew’s titles King Charles III revokes Prince Andrew’s...
Siti porno, dal 12 novembre scatta la verifica dell’età su 48 portali Siti porno, dal 12 novembre scatta...
Mali in crisi, il gruppo jihadista Jnim blocca i rifornimenti e paralizza Bamako Mali in crisi, il gruppo jihadista...
Elezioni in Olanda, vince il D66 di Rob Jetten davanti a Wilders Elezioni in Olanda, vince il D66...
Trovata morta Miriam Oliviero a Siena, indagini in corso Trovata morta Miriam Oliviero a Siena,...
Stati Uniti propongono passaggio sicuro a Hamas per stabilizzare Gaza Stati Uniti propongono passaggio sicuro a...
Uragano Melissa Caraibi: quasi 50 morti tra Giamaica, Haiti e Cuba Uragano Melissa Caraibi: quasi 50 morti...

(con fonte AdnKronos) Resti due ostaggi consegnati da Hamas

Di Tendenza/Trending