Donald Trump a Tokyo: “Alleanza con il Giappone più forte che mai”
Donald Trump accolto dalla premier Sanae Takaichi, che lo propone per il Nobel per la Pace
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concluso a Tokyo una delle tappe più significative del suo tour asiatico, accolto con entusiasmo dalla nuova premier giapponese Sanae Takaichi, la prima donna a guidare il governo nipponico.
Takaichi ha elogiato Trump definendolo “un uomo di pace”, annunciando di volerlo proporre per il Premio Nobel e parlando di una “nuova età dell’oro dell’alleanza nippo-americana”. La leader giapponese ha sottolineato i risultati ottenuti dal presidente americano nelle mediazioni di pace tra Cambogia e Thailandia e nell’accordo raggiunto nella Striscia di Gaza, giudicandoli “senza precedenti”.
Accordo su sicurezza e catene di approvvigionamento
Durante l’incontro, Stati Uniti e Giappone hanno firmato un accordo strategico per rafforzare la sicurezza e la resilienza delle catene di approvvigionamento di minerali critici e terre rare, una risposta diretta alle recenti restrizioni imposte da Pechino.
Trump ha definito Takaichi “una delle più grandi prime ministre”, ribadendo che “Washington è un alleato del più alto livello”. Dopo il vertice al palazzo di Akasaka, il presidente americano ha incontrato le famiglie dei cittadini giapponesi rapiti dalla Corea del Nord, assicurando che “gli Stati Uniti sono completamente al loro fianco”.
Trump verso la Corea del Sud e l’incontro con Xi Jinping
La visita a Tokyo rientra in una più ampia missione diplomatica che mira a rilanciare un dialogo commerciale con la Cina. Takaichi ha confermato che il Giappone porterà la spesa militare al 2% del Pil già da quest’anno, in linea con le richieste di Washington.
Prima di lasciare il Paese, Trump ha parlato a bordo della portaerei Uss George Washington a Yokosuka, dove ha ribadito la superiorità militare americana: “Non c’è esercito come il nostro, nessuno costruisce armi come gli Stati Uniti. E se lo fanno, il marinaio americano è pronto a schiacciarli, sommergerli e distruggerli”.
Con tono ironico, il presidente ha poi commentato le parole di Takaichi sul Nobel: “Tutti dicevano che avrei dovuto ottenerlo subito, ma con questa frase esco dalla corsa”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoVenezia, contestato Emanuele Fiano: “Fuori i sionisti dall’Università”
-
In Evidenza19 ore agoAccordo da 9,5 miliardi tra Regno Unito e Turchia per i caccia Eurofighter Typhoon
-
News7 ore agoRiforma della giustizia al voto finale in Senato: separazione delle carriere
-
News8 ore agoCiclone di Ognissanti in arrivo: dopo il sole tornano piogge e temporali



You must be logged in to post a comment Login