
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i leader arabi, prevede ritiro graduale di Israele e governance ad interim
Nuovo piano di pace per Gaza – Mentre Benjamin Netanyahu parlava all’Assemblea generale promettendo di “distruggere Hamas”, Donald Trump ha annunciato un nuovo piano di pace per Gaza. “Penso che potremmo raggiungere un accordo che porrà fine alla guerra e riporterà a casa gli ostaggi”, ha detto il presidente statunitense.
Nuovo piano di pace per Gaza: accordo e liberazione degli ostaggi
Secondo la Cnn, il piano – illustrato all’inizio della settimana ai leader arabi – contiene 21 punti. Prevede il rilascio di tutti gli ostaggi entro 48 ore dall’intesa, in cambio di un ritiro graduale delle truppe israeliane dalla Striscia. La rete cita una fonte a conoscenza della proposta, senza confermare se sia stata presentata a Hamas.
Clausole chiave e governance ad interim
Il testo, privo di una tempistica per il ritiro israeliano, stabilisce che non ci sarà sfollamento forzato da Gaza e che Hamas non avrà alcun ruolo nella futura governance. Israele, inoltre, non potrà attaccare il Qatar. Il progetto prevede due livelli di amministrazione temporanea: un organismo internazionale e un comitato palestinese, con un successivo passaggio – senza scadenze definite – all’Autorità Nazionale Palestinese.
Ruolo delle Nazioni Unite e prospettiva palestinese
Le Nazioni Unite dovrebbero garantire il supporto umanitario. Pur non menzionando esplicitamente il riconoscimento di uno Stato palestinese, la proposta “riconosce l’aspirazione dei palestinesi” a una sovranità. I leader arabi, pur ritenendo il piano “non perfetto”, avrebbero espresso apprezzamento per l’iniziativa e la volontà di chiudere il conflitto rapidamente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)