Summit segreto a Quantico: convocati tutti i generali Usa, momenti delicati
Il segretario alla Difesa Pete Hegseth chiama 800 alti ufficiali senza spiegare i motivi. Crescono le ipotesi e le tensioni
Washington, 25 settembre 2025 – Summit segreto a Quantico. Centinaia di generali e ammiragli statunitensi, compresi quelli dislocati all’estero, sono stati convocati per martedì prossimo a Quantico, in Virginia, per un incontro definito “top secret”. La decisione, annunciata dal segretario alla Difesa Pete Hegseth, non è accompagnata da alcuna indicazione sull’ordine del giorno e sta alimentando un’ondata di speculazioni e timori tra i vertici militari.
Secondo il Washington Post, la chiamata riguarda tutti gli ufficiali con grado pari o superiore a generale di brigata o equivalente nella Marina: circa 800 uomini e donne che normalmente supervisionano migliaia di militari. Una fonte anonima ha riferito alla Cnn che “se ne parla come se fossero gli Squid Game dei generali”, richiamando la serie coreana nota per le prove a eliminazione.
Summit segreto: ipotesi e preoccupazioni
L’assenza di dettagli ufficiali sui motivi del Summit segreto fa ipotizzare scenari che vanno da un grande test fisico a un maxi-briefing sullo stato del Dipartimento della Difesa, fino a ipotesi più estreme come un licenziamento di massa. “Non si convocano i generali in un auditorium senza dire qual è l’agenda. È tutto molto strano, le persone sono preoccupate”, ha commentato una fonte militare al quotidiano americano.
Il portavoce del Pentagono Sean Parnell ha confermato solo che Hegseth parlerà agli ufficiali “all’inizio della prossima settimana”, senza aggiungere ulteriori dettagli.
Tagli e riforme in corso
La riunione arriva mentre Hegseth, ex militare ed ex conduttore televisivo, porta avanti un piano di riforma che prevede la riduzione di almeno il 20% dei generali e ammiragli. Già diverse figure di vertice sono state rimosse dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump, tra cui l’ex capo di Stato Maggiore Congiunto, generale CQ Brown, e le ammiraglie Lisa Franchetti e Linda Fagan.
Il presidente Trump ha inoltre firmato un ordine esecutivo che affianca al nome “Dipartimento della Difesa” la denominazione “Dipartimento della Guerra”, scelta che ha suscitato polemiche a Washington.
Critiche al vertice militare
Prima di assumere la guida del Pentagono, Hegseth aveva accusato un terzo degli alti ufficiali di “complicità nella politicizzazione dell’esercito”, sostenendo che molti “giocano secondo le regole sbagliate per seguire gli ideologi di Washington”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano19 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Sport23 ore agoMusetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
Primo Piano22 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News19 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


