
Caldo anomalo di settembre: punte fino a 34°C in arrivo sull’Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone africano porta un’ultima ondata estiva prima dell’Equinozio d’Autunno
L’estate non molla la presa. Un robusto anticiclone settembrino garantirà tempo stabile e pieno sole su gran parte del Paese almeno fino al weekend, con valori termici fino a 6-7 gradi oltre la media del periodo. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una fase di caldo eccezionale che porterà punte di 33-34°C tra Centro e Sud.
Le giornate più calde
Dopo un residuo passaggio instabile su Nord-Est e Toscana, già da mercoledì 17 settembre si toccheranno 33°C in Sicilia, 32°C in Calabria e Puglia, con 30°C anche a Roma e Terni, ben oltre i 25-26°C tipici del periodo. Giovedì e venerdì il termometro salirà ancora: 33°C previsti a Benevento, Caserta e Terni, 32°C a Napoli e Taranto, 31°C a Firenze e Roma, fino a 30°C in Emilia e in Alto Adige. Il picco è atteso tra venerdì e sabato con 34°C a Benevento, Caserta, Taranto e Terni, 33°C a Firenze, Frosinone e Napoli.
Possibile svolta dopo il 22 settembre
Il caldo resterà protagonista fino al weekend, ma l’Equinozio d’Autunno, lunedì 22 settembre alle 20.19, potrebbe coincidere con l’arrivo della cosiddetta “Tempesta Equinoziale”: piogge e rovesci diffusi che segnerebbero la fine dell’attuale fase anticiclonica. Le previsioni a lungo termine restano però da confermare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati