Terremoto in Afghanistan, almeno 650 morti e migliaia di feriti
Il sisma di magnitudo 6 ha devastato l’est del Paese: interi villaggi isolati, frane e soccorsi difficili.
Il bilancio provvisorio – Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l’Afghanistan orientale nella notte tra domenica 31 agosto e lunedì, causando almeno 650 morti e oltre 1.500 feriti, secondo quanto riferito dall’emittente statale Radio and Television of Afghanistan (RTA). Le autorità locali temono che il bilancio possa aggravarsi nelle prossime ore.
Epicentro vicino a Jalalabad – Il sisma si è verificato poco prima di mezzanotte, 27 chilometri a nord-est di Jalalabad, città di circa 200.000 abitanti nella provincia di Nangarhar, a una profondità di 8 km. Lo United States Geological Survey (Usgs) stima che circa mezzo milione di persone abbiano avvertito scosse da forti a molto forti, potenzialmente in grado di danneggiare gravemente edifici poco resistenti.
Comunità isolate dalle frane – Le squadre di soccorso sono state mobilitate nei distretti montuosi al confine con il Pakistan, ma raggiungere i villaggi più remoti resta estremamente difficile a causa delle frane provocate dal sisma. La Bakhtar News Agency (Bna), agenzia di stampa statale talebana, riferisce che solo nella provincia di Kunar almeno 250 persone sono morte e oltre 500 risultano ferite.
Una tragedia annunciata – Il sisma evidenzia ancora una volta la fragilità delle aree montuose afghane, dove le costruzioni spesso non rispettano criteri antisismici. La comunità internazionale monitora la situazione, mentre le autorità locali e le organizzazioni umanitarie cercano di organizzare gli aiuti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoAccordo Ucraina Svezia, Kiev ottiene fino a 150 jet Gripen
-
Meteo23 ore agoMaltempo in Italia: allerta arancione in Liguria e Toscana
-
Primo Piano14 ore agoNetanyahu blocca legge sulla sovranità in Cisgiordania dopo l’alt di Trump
-
Primo Piano21 ore agoPiano Usa Israele per dividere Gaza in due aree separate


