
Gaza, gli Usa pongono veto all’Onu su risoluzione per il cessate il fuoco
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Quattordici voti favorevoli al Consiglio di sicurezza con il solo voto contrario di Washington, che blocca il testo proposto da dieci Paesi. È il quinto veto americano su Gaza
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha visto nuovamente fallire l’approvazione di una risoluzione per un cessate il fuoco a Gaza a causa del veto imposto dagli Stati Uniti. Il testo chiedeva “un cessate il fuoco immediato, senza condizioni e permanente”, ma nonostante il voto favorevole di 14 membri su 15, la risoluzione è stata respinta per l’opposizione di Washington.
Il contenuto della risoluzione bocciata
La bozza era stata proposta da Algeria, Danimarca, Grecia, Guyana, Pakistan, Panama, Corea del Sud, Sierra Leone, Slovenia e Somalia. Oltre al cessate il fuoco, il testo definiva la situazione nella Striscia di Gaza come “catastrofica” e chiedeva il sollevamento “immediato e senza condizioni di tutte le restrizioni all’ingresso degli aiuti umanitari”, compresa la possibilità per le Nazioni Unite e i suoi partner di distribuire soccorsi “in modo sicuro e non ostacolato”.
Si tratta del quinto veto da parte degli Stati Uniti contro bozze di risoluzione che chiedevano il cessate il fuoco dall’inizio del conflitto.
Nuove vittime nei raid israeliani
Nel frattempo, almeno dieci persone sono state uccise nei più recenti raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza, secondo quanto riferito dai soccorritori palestinesi. Il portavoce dell’agenzia di difesa civile, Mahmud Bassal, ha dichiarato all’Afp che sono state colpite aree dove si erano rifugiati civili sfollati, in particolare nella città meridionale di Khan Yunis, a Gaza city e a Deir el-Balah.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)