
Venezuela, il partito di Maduro trionfa alle elezioni tra il boicottaggio dell’opposizione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Partito Socialista Unito ottiene l’82,7% dei voti e conquista 23 governatorati su 24. L’unico escluso è Cojedes
Il Partito Socialista Unito del Venezuela (Psuv), guidato dal presidente Nicolás Maduro, ha ottenuto una netta vittoria nelle elezioni legislative e regionali che si sono tenute ieri. Secondo quanto annunciato dal Consiglio elettorale nazionale, il Psuv e i suoi alleati hanno raccolto l’82,68% dei voti e conquistato 23 dei 24 governatorati del Paese.
Un risultato che, salvo sorprese, garantirà alla maggioranza chavista anche il pieno controllo dell’Assemblea nazionale.
Le elezioni sono state segnate dal boicottaggio delle principali forze di opposizione, che hanno denunciato in anticipo l’assenza di garanzie democratiche e trasparenza nel processo elettorale.
L’unico Stato che ha resistito all’avanzata del Psuv è quello centroccidentale di Cojedes, dove l’opposizione ha ottenuto l’unico governatorato non in mano al partito di Maduro.
La tornata elettorale rafforza ulteriormente il controllo del presidente venezuelano sulle istituzioni del Paese, in un contesto politico già duramente segnato da repressione, crisi economica e migrazioni di massa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati