
Pechino rispedisce un Boeing 737 Max: troppo costoso dopo i dazi di Trump
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il jet da 55 milioni di dollari destinato a Xiamen Airlines è tornato negli USA dopo l’escalation commerciale tra Washington e Pechino
La Cina ha rispedito agli Stati Uniti un Boeing 737 Max destinato a una compagnia aerea di Pechino, ritenuto ormai troppo costoso a causa dell’impennata dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump. Il velivolo, del valore stimato di 55 milioni di dollari, era stato acquistato da Xiamen Airlines, ma è stato rimandato indietro al centro di produzione Boeing di Seattle dopo l’inasprimento della guerra commerciale tra Washington e Pechino.
Il jet ha percorso ottomila chilometri, effettuando scali per il rifornimento a Guam e alle Hawaii, ed è atterrato negli Stati Uniti ancora con i colori della compagnia cinese. Il Boeing 737 Max è il modello di punta della casa americana, nonché il più venduto, ma l’introduzione di dazi fino al 145% da parte degli USA e la risposta cinese con controdazi del 125% hanno reso economicamente insostenibile la consegna.
La mossa evidenzia l’impatto concreto delle tensioni economiche sulle forniture industriali internazionali, in particolare nel settore dell’aviazione civile, uno dei più sensibili agli aumenti tariffari e alle relazioni bilaterali tese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano22 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News21 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections