
Macron esorta la Russia a rispettare il cessate il fuoco di 30 giorni concordato a Riad
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente francese sottolinea l’importanza di un impegno russo per porre fine all’aggressione in Ucraina, ribadendo la necessità di una pace duratura
Il presidente francese Emmanuel Macron ha esortato la Russia ad accettare il cessate il fuoco di 30 giorni, concordato a Riad, senza precondizioni. La dichiarazione è stata rilasciata dopo un incontro all’Eliseo con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Macron ha denunciato le continue azioni militari di Mosca contro l’Ucraina, accusando la Russia di voler proseguire l’aggressione e di non impegnarsi per la pace. “Mosca continua giorno dopo giorno ad attaccare l’Ucraina e dimostra la sua volontà di guerra”, ha dichiarato il leader francese.
Sicurezza europea a rischio e l’impegno per la pace
Macron ha sottolineato l’impatto diretto dell’aggressività russa sulla sicurezza dell’Europa. Secondo il presidente, ci si trova in una fase cruciale per porre fine alla guerra d’aggressione. Ha lodato gli sforzi del presidente americano Donald Trump per favorire il cessate il fuoco, e ha ricordato che l’Ucraina ha già accettato, durante un incontro a Gedda, un cessate il fuoco completo e senza precondizioni per 30 giorni. “Ora ci aspettiamo lo stesso impegno da parte della Russia”, ha affermato Macron, aggiungendo che i raid russi devono cessare per raggiungere una pace duratura.
Nuovi aiuti militari per l’Ucraina
Durante la conferenza stampa, Macron ha annunciato un pacchetto di aiuti militari aggiuntivi all’Ucraina del valore di due miliardi di euro. Questi includeranno missili di difesa terra-aria Mistral, carri armati AMX-10 RC e munizioni. Il sostegno militare fa parte della strategia della Francia per rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina, in vista del prossimo vertice della coalizione internazionale a sostegno del paese.
Zelensky: la Russia deve accettare il cessate il fuoco
Anche Volodymyr Zelensky, presente alla conferenza stampa, ha ribadito l’importanza di un cessate il fuoco senza condizioni da parte della Russia. “Mosca sta cercando di imporre nuove condizioni, ma speriamo che gli Stati Uniti possano garantire l’accordo”, ha dichiarato il presidente ucraino, sottolineando che finora la Russia ha rifiutato di interrompere la guerra.
Sanzioni e diplomazia della forza
Zelensky ha poi insistito sulla necessità di mantenere in vigore e rafforzare le sanzioni contro la Russia, affermando che “solo la diplomazia basata sulla forza è efficace” e che “l’unico linguaggio che la Russia comprende è quello della forza”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)