Freddo artico in arrivo: crollo termico previsto da domenica 12 gennaio
Dopo un inizio di gennaio mite, è confermata l’ondata di freddo in arrivo dalla Russia. Da domenica 12 gennaio, venti di tempesta, neve a bassa quota e crollo delle temperature su tutto il Paese
Dopo un inizio di 2025 caratterizzato da temperature miti e un clima umido, il tempo è destinato a cambiare bruscamente nel corso del weekend. Le previsioni confermano l’arrivo del freddo artico direttamente dal Bassopiano Sarmatico attraverso le Repubbliche Baltiche, che farà precipitare le temperature di ben 10°C da Nord a Sud a partire da domenica 12 gennaio.
Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito iLMeteo.it, ha spiegato che nelle prossime ore il clima mite e piovoso persisterà soprattutto al Centro-Nord, con precipitazioni sparse tra Lombardia orientale, Triveneto, Liguria di Levante e Toscana. Tuttavia, già da venerdì si assisterà a una prima fase di transizione, con i venti che cominceranno a cambiare direzione, preannunciando l’arrivo delle correnti fredde dal nord.
Il vero cambiamento si farà sentire da sabato, con l’entrata in scena di venti intensi come la Bora, il Grecale e il Maestrale, che già dalla serata raggiungeranno velocità di burrasca. Ma sarà domenica 12 gennaio il giorno in cui si registreranno gli eventi più estremi: un crollo significativo delle temperature, fino a 10 gradi sulle regioni centrali e 5°C in meno al Nord e al Sud, accompagnerà piogge torrenziali e temporali, con nubifragi previsti tra Calabria e Sicilia.
Le previsioni indicano anche nevicate storiche sull’Appennino meridionale a quote collinari, specialmente tra Campania e Calabria, dove la neve potrebbe scendere fino ai 300-500 metri. Questa fase di maltempo colpirà il Sud Italia anche lunedì, con gli ultimi episodi meteorologici attesi per martedì.
Da mercoledì, invece, potrebbe tornare un potente anticiclone che riporterebbe il sole su gran parte del Paese, anche se, come avverte Garbinato, oltre i cinque giorni le previsioni possono facilmente sconfinare nel “fantameteo”.
Intanto, prepariamoci a un vero e proprio ribaltamento termico nel weekend. La giornata di domenica 12 gennaio sarà all’insegna del freddo intenso, con la formazione di un ciclone nel Mediterraneo capace di trasformare radicalmente le condizioni meteorologiche, segnando un brusco cambio di rotta per questo imprevedibile inizio di 2025.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore agoVenezia, contestato Emanuele Fiano: “Fuori i sionisti dall’Università”
-
In Evidenza18 ore agoAccordo da 9,5 miliardi tra Regno Unito e Turchia per i caccia Eurofighter Typhoon
-
News6 ore agoRiforma della giustizia al voto finale in Senato: separazione delle carriere
-
News7 ore agoCiclone di Ognissanti in arrivo: dopo il sole tornano piogge e temporali


