Misteriosa malattia in Congo: sospetta origine zoonotica, aumentano casi tra giovani
Febbre, mal di testa e anemia tra i sintomi. Indagini in corso sulla possibile trasmissione animale
Una misteriosa malattia, che sta mietendo vittime soprattutto tra i giovani in Congo, potrebbe avere origine zoonotica, cioè essere trasmessa da animali all’uomo. Questo sospetto è stato sollevato da un esperto sanitario del Paese, che ha dichiarato ad Al Jazeera, sotto anonimato, che molti pazienti avevano avuto contatti con animali selvatici prima di manifestare i sintomi. Tuttavia, le autorità sanitarie locali e globali non hanno ancora confermato un collegamento diretto.
I sintomi della malattia, simili a quelli influenzali, includono febbre, mal di testa, tosse e anemia. L’epicentro dei casi è Panzi, nella provincia di Kwango, Sud-Ovest del Congo. Sebbene l’OMS abbia rilevato la presenza del virus della malaria nell’80% dei campioni analizzati, alcuni esperti, tra cui l’epidemiologo Gianni Rezza, sono scettici sul fatto che la malaria possa spiegare tutti i casi, suggerendo che altre cause potrebbero essere coinvolte.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News7 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia10 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano11 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
News12 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


