Ammodernamento Alta Velocità Firenze-Roma: lavori da gennaio a marzo
Lavori notturni per ridurre i disagi, previsti rallentamenti e modifiche per i treni AV, IC e Regionali
Dal 7 gennaio al 4 marzo 2024, la rete ferroviaria ad Alta Velocità “Direttissima” tra Firenze e Roma subirà un importante ammodernamento, con lavori per il rinnovo dei binari nelle tratte Capena-Gallese e Settebagni-Roma Tiburtina. L’intervento riguarderà circa 20 chilometri di binari e comporterà rimodulazioni degli orari per i treni che attraversano il nodo di Roma Termini. Lo comunica Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) in una nota ufficiale.
L’investimento per questi lavori è di 12 milioni di euro, e coinvolgerà 75 tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici, che opereranno quotidianamente utilizzando treni cantiere e altre attrezzature specialistiche. Per minimizzare i disagi ai passeggeri, le attività di cantiere si svolgeranno principalmente di notte.
Durante il periodo di ammodernamento, sarà necessaria una riduzione della velocità, con conseguenti aumenti nei tempi di viaggio per alcuni treni sulle tratte tra Orte e Roma. Saranno interessati i treni Alta Velocità (AV), InterCity (IC) e Regionali. In particolare, alcuni treni AV non effettueranno la fermata commerciale a Roma Tiburtina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
In Evidenza23 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News22 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News17 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


