
Settimana di Ferragosto: Italia sotto assalto dell’Anticiclone Africano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il caldo torrido e le temperature record caratterizzeranno la settimana centrale di agosto, con possibilità di temporali localizzati
La settimana di Ferragosto si preannuncia infuocata per l’Italia a causa dell’avanzata dell’anticiclone africano ‘Caronte’, che porterà temperature record e caldo afoso in gran parte del paese. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, avverte che l’anticiclone, originario del deserto del Sahara, avrà un impatto predominante sul clima dell’Italia, con temperature che supereranno ampiamente le medie stagionali.
Dettaglio delle Previsioni
- Lunedì 12: Al Nord, il sole predominerà con temperature molto elevate; si prevede qualche rovescio pomeridiano sulle Alpi. Al Centro e al Sud, il bel tempo continuerà con condizioni molto calde.
- Martedì 13: Al Nord, si verificheranno temporali pomeridiani lungo le Alpi, mentre il sole sarà predominante altrove. Al Centro e al Sud, il bel tempo sarà accompagnato da un caldo persistente.
- Mercoledì 14: Al Nord, i rovesci pomeridiani interesseranno l’arco alpino, con sole prevalente nel resto del paese. Al Centro, temporali pomeridiani sono previsti nelle zone interne, mentre al Sud il bel tempo continuerà senza variazioni significative.
Ferragosto: Caldo Intenso e Rischio Temporali
Durante il Ferragosto, previsto per giovedì 15, il caldo sarà particolarmente intenso, soprattutto sulle regioni tirreniche e nelle due Isole Maggiori. Le temperature potranno superare i 36-38°C nel pomeriggio, con picchi fino a 39°C a Firenze e oltre i 40-42°C nelle zone interne della Sardegna. A rendere il caldo ancor più insopportabile sarà l’afa, con tassi di umidità elevati che contribuiranno al disagio fisico.
Possibili Temporali e Rischi Associati
Nonostante la predominanza del sole, ci sono previsioni di temporali locali, in particolare tra martedì 13 e mercoledì 14. I temporali potrebbero interessare Alpi, Prealpi e zone interne del Centro, con rischio di grandinate e nubifragi a causa dell’energia atmosferica elevata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente