
Venezia: Inchiesta su Appalti e PA, 18 Indagati tra cui il Sindaco Brugnaro
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scandalo sugli appalti a Venezia: coinvolti alti funzionari e l’assessore Boraso, già in custodia cautelare. Sequestrati 2 milioni di euro
Diciotto persone sono indagate in un’inchiesta su appalti e pubblica amministrazione a Venezia, tra cui l’assessore del comune di Venezia Renato Boraso, attualmente in custodia cautelare in carcere. L’indagine coinvolge anche il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il capo di gabinetto Morris Ceron, il vicecapo di gabinetto Derek Donadini, il direttore generale di Actv Avm Giovanni Seno e il manager Luis Lotti, legato all’imprenditore di Singapore Chiat Kwong Ching.
La vicenda riguarda le trattative per l’area dei “Pili” alle porte di Venezia, di proprietà di Brugnaro, e il blind trust che gestisce il patrimonio del sindaco. Stamattina, la Guardia di Finanza ha eseguito perquisizioni e sequestrato preventivamente 2 milioni di euro.
“Sono esterrefatto! In cuor mio e in coscienza, so di aver sempre svolto l’incarico di Sindaco come un servizio alla comunità, gratuitamente, anteponendo sempre gli interessi pubblici”, ha dichiarato Brugnaro in una nota, sottolineando l’infondatezza delle accuse riguardanti l’area dei Pili e la vendita di Palazzo Papadopoli.
Il procuratore di Venezia Bruno Cherchi ha spiegato che l’arresto dell’assessore Boraso è stato necessario perché stava cercando di eliminare documenti rilevanti per l’indagine. Le accuse includono anche la svendita di Palazzo Poerio Papadopoli per 10 milioni di euro, contro un valore stimato di 14 milioni, con Boraso che avrebbe ricevuto circa 73mila euro tramite false consulenze.
L’indagine, iniziata con un esposto del 2021 e avviata nella primavera del 2022, mette al centro i rapporti tra l’amministrazione comunale e l’imprenditore Chiat Kwong Ching.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati