Connect with us

Published

on

Un’operazione congiunta delle forze israeliane libera Noa Argamani, Almog Meir Jan, Andrey Kozlov, e Shlomi Ziv dopo il rapimento al festival musicale Supernova. Gantz annulla discorso su ultimatum a Netanyahu

L’esercito israeliano ha liberato quattro ostaggi in mano ad Hamas durante un’operazione condotta nel centro della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto l’IDF (Israel Defense Forces), specificando che gli ostaggi liberati sono Noa Argamani, Almog Meir Jan, Andrey Kozlov, e Shlomi Ziv. I quattro erano stati rapiti il 7 ottobre durante l’attacco di Hamas al festival musicale Supernova.

Dettagli dell’Operazione

L’operazione, condotta dalle IDF insieme allo Shin Bet e alla polizia israeliana, ha visto le forze speciali eseguire raid simultanei in siti di Hamas a Nuseirat. Noa Argamani è stata messa in salvo in uno dei siti, mentre gli altri tre ostaggi sono stati trovati in un secondo sito. I quattro sono stati poi trasferiti all’ospedale per ulteriori controlli medici, dove le loro condizioni sono state valutate come buone.

Dichiarazioni Ufficiali

Il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha dichiarato su X (precedentemente Twitter) che l’operazione è stata “complessa ed eroica”, esprimendo la gioia degli israeliani per la liberazione dei quattro ostaggi. Ha inoltre affermato che Israele continuerà a combattere fino a quando tutti i 120 ostaggi non saranno riportati a casa.

In seguito alla liberazione, il ministro del gabinetto di guerra, Benny Gantz, ha annullato un discorso previsto per la sera, durante il quale si sarebbe probabilmente ritirato il sostegno del suo partito al governo Netanyahu.

Noa Argamani: Simbolo della Crisi

Noa Argamani, la 25enne rapita durante il festival musicale, è diventata un simbolo della crisi del 7 ottobre. Un video diffuso mostrava Noa in lacrime, strappata dalle mani del fidanzato e portata via da Hamas su una motocicletta. Le immagini del suo abbraccio con il padre Yaakov sull’autobus che la portava all’ospedale di Tel Hashomer hanno commosso il pubblico.

Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha parlato con Noa poco dopo la sua liberazione, esprimendo la felicità di tutta la nazione per il suo ritorno. Anche il presidente Isaac Herzog ha comunicato con Noa, dicendole che la abbraccia a nome di tutta la nazione di Israele.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending