Connect with us

Published

on

Un maggio caratterizzato da piogge insistenti si avvia alla conclusione con ulteriori temporali, ma la prossima settimana porta segnali di miglioramento

Questo ultimo weekend di maggio sarà segnato da temporali e instabilità atmosferica, proseguendo una tendenza che ha visto il mese particolarmente piovoso su tutta l’Italia. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, il maltempo persisterà ancora per qualche giorno, ma ci sono segnali di miglioramento a partire dalla prossima settimana, con un anticiclone che dovrebbe stabilizzarsi e portare condizioni meteo più stabili e calde.

Previsioni per Venerdì 24 Maggio:

Nord: La giornata sarà caratterizzata da tempo instabile con frequenti rovesci. I temporali saranno presenti sin dal mattino soprattutto nel Nord-Est e Liguria, intensificandosi nel pomeriggio a causa dell’instabilità termica.
Centro: Le condizioni saranno per lo più soleggiate, con aumento della nuvolosità vicino ai rilievi nelle ore più calde.
Sud: Il tempo sarà prevalentemente soleggiato e più caldo, con temperature che toccheranno i 30°C.

Previsioni per Sabato 25 Maggio:

Nord: Un nuovo fronte instabile porterà brevi rovesci anche in pianura, con temporali che interesseranno la regione fin dal mattino.
Centro: Temporali previsti sulle zone adriatiche dal pomeriggio.
Sud: Rovesci sparsi in arrivo, specie sulle zone montuose.

Previsioni per Domenica 26 Maggio:

Nord: Il tempo sarà generalmente buono con temperature calde, e prevarranno le schiarite.
Centro: Condizioni soleggiate nella maggior parte delle regioni.
Sud: Si prevedono piogge sparse al mattino, ma con un miglioramento delle condizioni nel corso della giornata.

Tendenza per la Prossima Settimana:

Con l’inizio di giugno, l’anticiclone previsto porterà condizioni meteorologiche più stabili, sebbene permarranno alcune sacche di instabilità primaverile. Lunedì saranno possibili temporali sulle Alpi e tra Basilicata e Puglia, mentre martedì le precipitazioni potrebbero essere più diffuse al Centro-Nord. Da mercoledì, l’instabilità dovrebbe concentrarsi sulla fascia adriatica.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending