
Milano: ancora piogge e allagamenti, attivata vasca contro esondazioni Seveso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’assessore alla sicurezza Marco Granelli informa sulla situazione allarmante dei fiumi, mentre temporali e nubifragi colpiscono il Nord Italia
Il maltempo continua a colpire Milano, con forti piogge che stanno causando disagi in diversi quartieri della città. Alle prime luci dell’alba di oggi, mercoledì 15 maggio, è stata attivata la vasca contro le esondazioni del Seveso, che mira a proteggere i quartieri di Niguarda, Isola e Prato Centenaro. Marco Granelli, assessore alla sicurezza del Comune di Milano, ha condiviso un video su Facebook per informare i cittadini sulla situazione critica.
Granelli ha spiegato che i livelli del fiume Seveso e del Lambro sono aumentati, con quest’ultimo che ha superato i 2,50 metri. L’assessore ha anche segnalato che il sottopasso di via Pompeo Leoni si è allagato, richiedendo l’intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza due persone su un’auto.
“Ancora una volta la vasca, opera fondamentale, è entrata in funzione e protegge la nostra città”, ha sottolineato Granelli nel suo post su Facebook. “Ieri sera avevamo evacuato le comunità. In città i sottopassi sono aperti e funzionano tutti, anche se vi sono molte pozzanghere e consigliamo la massima prudenza. Il maltempo continua per tutta la mattinata”.
Nel suo post, l’assessore ha condiviso anche i dati del monitoraggio dei fiumi, evidenziando i livelli idrometrici registrati alle 06:30 del 15 maggio 2024: Seveso – Cesano Maderno 1,53m, Palazzolo 0,95m, Ornato 1,91m, Valfurva 1,88m; Lambro – Peregallo 1,32m, Feltre 2,57m.
L’allerta meteo, sia gialla che arancione, riguarda buona parte del Nord Italia, con temporali, nubifragi e forte vento previsti tra Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Umbria. Mentre al Centro-Sud fa caldo e si avvicinano le prime ondate di calore estivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News24 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela