
Sciopero treni oggi 23 e domani 24 marzo 2024: le news
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Protesta nazionale Ferrovie dello Stato: ritardi e cancellazioni in arrivo per Regionali, InterCity e Frecce. Trenitalia assicura corse nazionali, ma invita alla cautela
Un’agitazione sindacale colpirà il servizio ferroviario nazionale oggi e domani, 23 e 24 marzo 2024, con possibili ritardi e cancellazioni per i treni Regionali, InterCity e Frecce. Il gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato che la protesta nazionale inizierà alle 21 di oggi e terminerà alla stessa ora di domani, domenica 24 marzo 2024, sottolineando il potenziale impatto significativo sulla circolazione.
Le ripercussioni potrebbero coinvolgere anche Italo e Trenord, con alcune sigle sindacali autonome come Cub Trasporti, Sgb e Usb che incroceranno le braccia. È da tenere presente che gli effetti dello sciopero, in termini di cancellazioni e ritardi, potrebbero manifestarsi anche prima dell’inizio ufficiale e protrarsi oltre l’orario di termine stabilito.
Nonostante ciò, Trenitalia ha garantito alcune corse nazionali, con l’elenco completo consultabile sul sito dell’azienda. Inoltre, sono confermati i servizi dei treni regionali durante le fasce orarie più frequentate dai pendolari, ovvero tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21. Tuttavia, data l’incertezza sul servizio, Trenitalia invita tutti i passeggeri a informarsi preventivamente prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare i propri viaggi.
Per ottenere informazioni aggiornate sui collegamenti e sui servizi attivi, è possibile utilizzare l’app Trenitalia, consultare la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, seguire i canali social e web del Gruppo Fs Italiane, chiamare il numero verde gratuito 800 89 20 21, o recarsi presso le biglietterie, gli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati