Maltempo in Italia: Allerta Arancione per Piemonte ed Emilia Romagna

L’Italia è ancora una volta al centro dell’attenzione meteorologica con il maltempo che persiste all’inizio della settimana. Lunedì 4 marzo, zone del Piemonte e dell’Emilia Romagna sono sotto allerta arancione per rischio idrogeologico.
In Piemonte, le zone a rischio includono la Pianura modenese, la Bassa collina piacentino-parmense e la Pianura piacentino-parmense. Mentre in Emilia Romagna, il rischio idraulico coinvolge la Val Sesia, Cervo e Chiusella, le Valli dell’Orco, Lanzo e Sangone, e le Valli Susa, Chisone, Pellice e Po.
Una nuova perturbazione ha già portato un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche, con abbondanti nevicate sulle Alpi piemontesi e rischio di valanghe, come evidenziato dall’evento a Gressoney. Le regioni di Liguria, Toscana e Lazio sono state colpite dalla pioggia, con venti intensi sul versante tirrenico e mareggiate lungo le coste, inclusa una tromba d’aria segnalata a Finale Ligure.
Le previsioni indicano che il maltempo si estenderà al centro-sud nel corso di lunedì, con particolare intensità in Calabria, dove sono possibili temporali violenti, e su alcune zone della Sardegna.
Il copione meteorologico prevede un ulteriore peggioramento martedì 5 e mercoledì 6 marzo, con una seconda perturbazione che coinvolgerà l’Italia. Previste nevicate sulle Alpi, piogge copiose al centro e nevicate sugli Appennini da quote medio-alte. Dopo una breve tregua, un terzo episodio di maltempo è atteso nel weekend successivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport20 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News20 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Primo Piano6 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


