Liberata famiglia italiana sequestrata in Mali

Rilasciati i cittadini italiani rapiti da un gruppo jihadista attivo in Africa Occidentale
Questa notte sono stati liberati Rocco Langone, la moglie Maria Donata Caivano, e il figlio Giovanni Langone, cittadini italiani che erano stati sequestrati nella loro abitazione a Koutiala, vicino a Bamako, la capitale del Mali. Il sequestro, avvenuto il 19 maggio 2022, era stato perpetrato da una fazione jihadista legata al JNIM (Gruppo di supporto per l’Islam e i musulmani), affiliato ad al-Qa’ida, attivo in diverse regioni dell’Africa Occidentale.
La famiglia Langone viveva nella periferia di Koutiala da diversi anni, all’interno di una comunità di Testimoni di Geova. La zona è nota per la presenza diffusa di miliziani jihadisti.
Operazioni per la liberazione
Il rilascio della famiglia è stato possibile grazie all’attività intensa dell’Agenzia Italiana per la Sicurezza Esterna (AISE), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’AISE ha intrattenuto contatti con personalità tribali e servizi di intelligence locali per facilitare la liberazione.
Il gruppo responsabile del sequestro, JNIM, è noto per la sua affiliazione ad al-Qaida e la sua attività diffusa in varie aree dell’Africa Occidentale.
Nonostante la prolungata prigionia, i membri della famiglia Langone sono in buone condizioni di salute. Il loro rientro in Italia è previsto per oggi a Roma.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News24 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport24 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia10 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


