
Evergrande: Ordine di Liquidazione emesso dalla Corte di Hong Kong
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Alta Corte della Regione amministrativa speciale di Hong Kong (Hksar) ha emesso un ordine di liquidazione per il gigante immobiliare cinese Evergrande. La società, affogata in debiti che superano i 300 miliardi di dollari USA, aveva precedentemente ricevuto richieste di liquidazione da parte dei creditori. Nonostante i tentativi di presentare un piano di ristrutturazione del debito, la mancanza di progressi ha portato alla decisione della Corte.
Shawn Siu, direttore esecutivo di Evergrande, ha dichiarato che la decisione è “molto deplorevole” e che il gruppo affronterà le difficoltà adottando tutte le misure legali necessarie. La decisione della Corte è stata basata sull’assenza di progressi nel piano di ristrutturazione e sulla mancanza di capacità della società di coprire i debiti con le attività disponibili.
La società, quotata alla borsa di Hong Kong, è attualmente il promotore immobiliare più indebitato al mondo. L’ordine di liquidazione potrebbe avere impatti significativi sul mercato immobiliare cinese e sulle dinamiche del mercato azionario, già instabili. Le azioni delle filiali di Evergrande sono state sospese dalle contrattazioni in seguito alla decisione della Corte.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)