Connect with us

Published

on

Spiagge paradisiache e clima ideale. Non è un sogno, ma El Hierro. Si tratta di un’isola situata nell’arcipelago delle Canarie, in pieno Oceano Atlantico. Un simbolo di turismo lento, El Hierro è una piccola gemma di fronte le coste africane e vanta un piano di sostenibilità e autosufficienza energetica invidiabile.

La salvaguardia dell’ecosistema naturale è la principale bellezza di questa piccola isola che, quasi incontaminata, dimostra essere un esempio in tutto il mondo.

Da eco-rifugi ad alloggi rurali, il turismo sull’isola vive di piccole realtà abitative e alloggi che non avranno i comfort di un albergo di lusso, ma rispettano a 360 gradi la natura circostante. Per questi motivi e per la sua capacità di rispettare la flora e la fauna del posto, El Hierro è divenuta una riserva della biosfera dell’Unesco e mira a conservare la sua biodiversità tra il verde dei boschi e l’acqua cristallina.

Le specialità di El Hierro

Una delle specialità che la rendono così famosa è il raro corallo nero che risale alle eruzioni vulcaniche del 2011, insieme a spugne e anemoni. I principali animali che si possono incontrare sono i pappagalli, gli squali angeli, e le razze che attirano da tutto il mondo appassionati di turismo subacqueo. Tra i punti di immersioni spicca Mar de las Calmas, una delle tre riserve marine delle Isole Canarie.

Qui sarà possibile, inoltre, vivere immersi nelle charcos, calette naturali più riparate rispetto alle coste aperte sull’oceano, ma meno strutturate e artificiali rispetto alle piscine. Piscine che, in molti punti di accoglienza ai turisti, sono spesso realizzate con acqua naturale.

La sostenibilità richiesta ai turisti

L’isola El Hierro vanta, inoltre, un record mondiale. Dal 2014, infatti, è riuscita a raggiungere l’autosufficienza energetica con un sistema misto di generazione di elettricità. Si tratta di un sistema composto e basato da energia eolica e idroelettrica. Un motore verde, in sintesi, che nella centrale idroeolica di Gorona del Viento, vede la sua massima realizzazione evitando così l’emissione di 18 mila tonnellate di Co2 all’anno.

La sostenibilità è chiaramente richiesta anche ai turisti. La politica zero rifiuti e il piano di mobilità basato sull’impiego di veicoli elettrici o a piedi, dimostrando che un turismo lento è possibile e richiesto in tutte le principali città e posti di villeggiatura nel mondo. In altre parole, un’oasi da scegliere come meta estiva per il 2024.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending