Connect with us

Published

on

“Questo progetto-evento è nato per festeggiare i vent’anni di attività di BrianzAcque, che quest’anno è stata anche vincitrice assoluta del premio ‘Top utility award’ di Althesys Strategic Consultant, quale migliore azienda di servizi pubblici in Italia. L’iniziativa è stata pensata per creare una sinergia tra l’acqua e mondi che sembrano distanti ma in realtà sono molto vicini: dalla moda al cinema, dal food allo sport fino all’hospitality, dalla musica, al design, all’architettura”. Lo ha detto Alessia Galimberti, consigliere del CdA di BrianzAcque, presentando l’evento ‘La sensibile magia dell’acqua’, di cui è stata Art director.

Organizzata da BrianzAcque per i suoi vent’anni di attività, con il patrocinio della Provincia di Monza Brianza, di Regione Lombardia, della Reggia di Monza e dell’Associazione per il disegno industriale, l’iniziativa vuole essere l’occasione per promuovere il dibattito sul tema della sostenibilità e sul legame tra acqua e cambiamenti climatici.

“Il tema della sostenibilità è veramente importante. Tuttavia, il mio intento non è quello di parlare solo di sostenibilità ma anche di progetti educativi e intelligenti. L’architettura e il design devono servire per creare oggetti e progetti – sottolinea l’architetto Galimberti – che possano dare benessere alla persona in modo educato e intelligente, di modo che si dia vita agli oggetti due volte. Da ciò parte, di conseguenza, anche tutto il ciclo dell’economia circolare”.

Scandita da talk, installazioni e performance creative, la due giorni, che si svolge nella cornice unica e suggestiva della Reggia di Monza, ha l’obiettivo di fornire ispirazioni sul tema dell’acqua attraverso un confronto tra Istituzioni, mondo accademico, ordini professionali, federazioni, imprese, professionisti, imprenditori, personaggi pubblici e dello spettacolo.

“Abbiamo voluto unire mondi differenti, invitando più di 80 relatori provenienti da settori diversi, come architetti, progettisti, designer e anche tanti imprenditori, proprio perché siamo in Brianza, la patria del design – spiega Galimberti – colma di aziende che hanno fatto la storia del design”.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending