Connect with us

Published

on

Scenario meteorologico: un anno caldo anomalo

Il 2023 potrebbe segnare un punto di svolta nella storia meteorologica globale, con la prospettiva di diventare l’anno più caldo mai registrato. I recenti cinque mesi hanno stabilito record assoluti di calura in Italia, culminando con temperature eccezionali a metà novembre, con picchi di 30 gradi al Sud e un’anomalia di +2,07°C a livello globale il 17 novembre, giorno che ha segnato il più caldo dall’era pre-industriale.

La Persistenza del Riscaldamento Globale

Gli esperti meteorologici di www.iLMeteo.it rilevano un costante trend di riscaldamento, evidenziato dai dati climatici estremi. Tuttavia, in questa continuità di caldo, emerge un’eccezione che potrebbe definire un nuovo capitolo nell’andamento meteorologico.

Cambiamento Straordinario: La Sciabolata Artica di Attila

Dopo mesi di temperature anomale, è attesa la prima sciabolata artica di Attila, portando con sé un periodo prolungato di freddo e neve. Questo evento segna una significativa deviazione dalla norma, rappresentando il primo periodo di temperature al di sotto della media stagionale in Italia per tutto l’anno.

Impatto sulla Penisola: Gelate e Nevicate Anticipate

L’irruzione artica di Attila è programmata per colpire l’Italia a partire dal 25 novembre, causando un notevole tracollo delle temperature. Questo cambiamento meteorologico dovrebbe persistere per almeno 10 giorni, portando con sé la possibilità di gelate in pianura e nevicate anche in regioni solitamente non coinvolte.

Preoccupazioni Imediate: Ciclone e Precipitazioni

Prima dell’arrivo della sciabolata artica, l’Italia deve affrontare un ciclone in movimento verso il meridione, portando piogge intense in alcune regioni, neve in collina e nubifragi nelle regioni ioniche, in particolare tra Calabria e Sicilia.

La Svolta Meteorologica: Un’inversione Climatica

Dal weekend in poi, il cambiamento meteorologico sarà evidente, con temperature al di sotto della media e la possibilità di nevicate anche in pianura. Città come Milano, Bologna, Firenze e Roma potrebbero vedere temperature minime al di sotto dello zero e massime intorno ai 5-9°C per almeno 10 giorni.

Mercoledì 22

  • Nord: Sole prevalente e venti sostenuti da nordest.
  • Centro: Maltempo sulle zone adriatiche con neve a 1000 metri. Venti forti da nordest.
  • Sud: Fortemente instabile con nubifragi serali e venti intensi.

Giovedì 23

  • Nord: Sole prevalente.
  • Centro: Presenza di fenomeni sulle zone adriatiche, mentre altrove si prevede ventosità.
  • Sud: Maltempo estremo su Calabria e Sicilia con rischio alluvioni. Venti forti.

Venerdì 24

  • Nord: Tempo stabile e soleggiato.
  • Centro: Condizioni atmosferiche stabili e soleggiate.
  • Sud: Deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Tendenza

  • Sabato: piogge al Sud e crollo termico diffuso.
  • Domenica: giornata asciutta e fredda con possibili gelate in pianura al Centro-Nord dal weekend in poi.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending