Connect with us

Published

on

Azioni di sostenibilità in quasi sette imprese manifatturiere su dieci, il 69% secondo le stime dell’Istat sull’elaborazione dei dati dell’indagine di fiducia nelle imprese a giugno 2023. Tra queste, il 56,2% segue pratiche di tutela ambientale, il 60,9% iniziative di sostenibilità sociale e il 39% ha svolto azioni di sostenibilità economica.

Le più attive sono le grandi imprese, con oltre nove grandi imprese su 10 (il 90,9%) che intraprendono azioni di sostenibilità; tale quota scende al 46,7% per le imprese di minori dimensioni. Da un punto di vista geografico sono le imprese manifatturiere del Nord-ovest e del Nord-est a svolgere più iniziative di sostenibilità, rispettivamente il 71% e il 70,4% del totale delle imprese manifatturiere, al Centro sono il 65,1%, mentre al Sud la percentuale è del 60,2.

Petrolifero e farmaceutica i settori più sostenibili

Tra i settori economici, la più alta quota di imprese che intraprendono azioni di sostenibilità si rileva nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi (90,5% delle imprese), seguono la farmaceutica (88,2% delle imprese) e la fabbricazione dei mezzi di trasporto (85,7% delle imprese). Emerge come meno virtuoso il settore della metallurgia con il 57% delle imprese, seguito dalle altre industrie (62,6%).

Guardando alle componenti della sostenibilità, nel settore della fabbricazione di coke e di prodotti petroliferi le imprese sono più attive nelle pratiche di tutela ambientale (89% delle imprese), ma anche per la sostenibilità sociale (88,2% delle imprese) e per quella economica (con il 74,5% delle imprese). Nella farmaceutica prevale la componente sociale, con l’83,6% delle imprese, quella ambientale con l’80,6% delle imprese e quella economica con il 52,7% delle imprese.

Sicurezza nei luoghi di lavoro e welfare aziendale in cima alle scelte

Le pratiche di sostenibilità sociale (applicate dal 60% delle imprese che praticano sostenibilità) includono misure per la sicurezza nei luoghi di lavoro (53,1% delle imprese manifatturiere), sicurezza dei processi produttivi (42,8%), welfare aziendale (37,8%); segue il lavoro agile (34,3% delle imprese).

Poco praticati il congedo parentale e la salvaguardia delle pari opportunità applicati soltanto dal 23,6% delle imprese che svolgono azioni socialmente sostenibili.

Le grandi imprese sistematicamente sono le più attive in tutte le azioni di sostenibilità sociale e il divario con le piccole imprese è ancora notevole in tutte le tipologie di azioni.

L’impegno futuro

Sulla base di quanto dichiarato dalle imprese manifatturiere coinvolte nell’indagine si stima un aumento delle attività di sostenibilità sociale nel triennio 2023-2025. Il 65,1% delle imprese manifatturiere afferma che saranno attive nelle azioni di responsabilità sociale esaminate.

Invece il 55,4% delle imprese dei servizi che adottano pratiche sostenibili ha dichiarato di prevedere per il futuro iniziative di responsabilità sociale. Ma l’impegno sarà minore in particolare nel lavoro agile, essenzialmente per le grandi imprese, e in diverse altre azioni, compresa la sicurezza nei luoghi di lavoro, che tuttavia rimane la principale azione di sostenibilità sociale.

LE ULTIME NOTIZIE

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending