
Terremoto Campi Flegrei: misure urgenti prevenzione rischio sismico
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Strategie e Pianificazione
Un piano d’emergenza per affrontare il rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nella regione dei Campi Flegrei è stato predisposto e sarà presentato al Consiglio dei ministri. Il decreto contiene otto articoli e mira a prevenire e gestire situazioni di emergenza dovute a possibili eventi sismici.
Piano Straordinario di Analisi e Mitigazione
Il piano straordinario prevede una serie di misure, tra cui l’analisi della vulnerabilità sismica delle strutture edificate nella zona interessata dal fenomeno bradisismico. Saranno adottate misure per mitigare il rischio sismico sia per le costruzioni pubbliche che private. Questo piano sarà approvato entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.
Aree e Strutture di Accoglienza
In caso di necessità, sono previste aree e strutture ad hoc per accogliere la popolazione se fosse costretta a lasciare le proprie abitazioni. Ci sarà un reclutamento di personale a tempo determinato per rafforzare la struttura comunale di protezione civile e l’acquisizione dei mezzi e delle risorse necessarie per una gestione efficace delle attività di protezione civile. Saranno inoltre allestiti spazi temporanei per l’accoglienza della popolazione.
Supporto dalla Protezione Civile
Il Dipartimento della protezione civile sarà fortemente coinvolto nell’attuazione di questo piano e si avvarrà di una struttura di supporto per la gestione delle attività necessarie. Questa struttura sarà istituita entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.
Piano di Comunicazione per la Popolazione
Sarà elaborato un piano di comunicazione appositamente dedicato alla popolazione, coordinato dalla Regione Campania e in raccordo con il Dipartimento della protezione civile. Questo piano avrà l’obiettivo di informare la popolazione sui rischi e sulle buone pratiche di protezione civile. Potrebbe includere iniziative per diffondere la conoscenza dei rischi, incontri con la popolazione, corsi di formazione per i giornalisti locali e l’installazione di segnaletica di protezione civile sul territorio.
Investimenti per la Sicurezza
Per sostenere queste iniziative, il decreto destina un limite massimo di spesa di 1 milione di euro. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza della popolazione nelle aree a rischio sismico dei Campi Flegrei.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano22 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”