
Milano: abbondanti piogge, esondazione del Seveso
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Pioggia abbondante colpisce Milano
Milano è stata colpita da forti piogge, con un’intensa precipitazione durante la notte. Questa pioggia ha causato l’esondazione temporanea del fiume Seveso nella zona settentrionale della città, portando all’allagamento del sottopasso Negrotto, con oltre 2 metri d’acqua.
Situazione critica a nord
L’abbondante pioggia si è concentrata principalmente nelle zone ovest e nord-ovest della città, con più di 60 mm di precipitazioni in sole tre ore. Le idrovore di MM e delle Protezione Civile, sono state messe in azione per affrontare questa situazione di emergenza.
Situazione attuale e preoccupazioni
L’assessore alla sicurezza e protezione civile del Comune di Milano, Marco Granelli, ha condiviso aggiornamenti sulla situazione su Facebook. Ha dichiarato che l’esondazione del Seveso è durata solo pochi minuti e che la situazione è stata temporaneamente risolta. Tuttavia, le preoccupazioni persistono poiché le piogge continuano a monte, con il rischio di ulteriori esondazioni.
Ulteriori allerte e interventi
Granelli ha anche segnalato che nuove piogge sono in arrivo nella zona settentrionale di Milano, mentre una nuova ondata di piena del fiume Seveso è in corso. È massima l’attenzione per il rischio di esondazioni in alcune zone specifiche della città, come Niguarda in via Valfurva e in Istria. Inoltre, le autorità stanno monitorando attentamente anche il fiume Lambro. Nel frattempo, stanno lavorando senza sosta per affrontare la situazione causata dall’allagamento del sottopasso Negrotto e per rimuovere un albero caduto sulla linea del tram in via Fabio Filzi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)