Cina, tifone Doksuri: su Pechino piogge più intense ultimi 140 anni

Record meteorologico a Pechino
Le piogge intense portate dal passaggio del tifone Doksuri hanno colpito Pechino, causando le precipitazioni più abbondanti mai registrate dalla fondazione dei servizi meteorologici nel 1883. Con un valore massimo di 744,8 millimetri di pioggia registrati in una stazione della città tra sabato sera e questa mattina, la capitale cinese ha subito eventi climatici senza precedenti.
Bilancio di vittime e danni
Le forti piogge hanno causato gravi danni e perdite umane. Almeno 20 persone risultate morte a causa delle inondazioni nelle aree colpite, mentre altre 19 persone risultano ancora disperse. Strade sono state sommerse e le vie di comunicazione sono state interrotte, causando disagi e difficoltà per la popolazione.
Percorso del tifone Doksuri
Doksuri, precedentemente un tifone, è stato declassato a tempesta e ha attraversato la Cina da sud-est a nord, iniziando il suo impatto sulla provincia orientale del Fujian e passando per le Filippine. Le piogge torrenziali hanno colpito l’area metropolitana di Pechino a partire da sabato, con un accumulo di precipitazioni equivalente alle medie del mese di luglio in soli 40 ore.
I danni nella capitale
Le forti piogge hanno causato la morte di almeno 11 persone nella sola capitale cinese. Tra le vittime si trovava anche un vigile del fuoco coinvolto nelle operazioni di soccorso. La situazione è stata segnalata dalla televisione di stato CCTV, evidenziando la gravità dell’emergenza e la necessità di interventi immediati per affrontare la situazione di emergenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


