
Allerta rossa e criticità idrogeologiche anche domani in Emilia-Romagna
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Anche domani, giovedì 18 maggio, l’allerta meteo rossa sarà in vigore su tutta la Romagna, la pianura bolognese e modenese, le colline montane dell’Emilia centrale e bolognese, mentre l’allerta sarà di livello arancione sulla pianura e costa ferrarese. Nonostante non siano previste precipitazioni per domani nel territorio regionale, le intense piogge degli scorsi giorni, martedì 16 e mercoledì 17 maggio, hanno portato a un persistente aumento dei livelli dei corsi d’acqua nella parte centro-orientale della regione.
In particolare, i bacini Romagnoli e gli affluenti del Reno continuano a essere colpiti da esondazioni e rotte, mantenendo condizioni di gravità critica, compresa la rete di bonifica. I nuovi picchi di piena provenienti dalle zone montane indicano livelli elevati nel fiume Reno a valle di Cento. La pianura modenese rimane soggetta a criticità idraulica rossa a causa della propagazione delle piene sul fiume Secchia, mentre si prevede una situazione di criticità arancione sul fiume Panaro.
Dal punto di vista delle criticità idrogeologiche, si prevedono ancora numerosi e diffusi dissesti nella parte centrale e orientale della regione, dove le condizioni idrogeologiche fragili favoriscono lo sviluppo di frane per scivolamento e colamento lungo i versanti. Si osserva inoltre un’aggravamento delle numerose frane già verificatesi a seguito delle piogge degli scorsi giorni. Non sono previsti valori di onda e marea al di sopra dei livelli di attenzione, ma potrebbero verificarsi localizzate esondazioni dei fiumi e canali all’imbocco, a causa delle difficoltà di deflusso delle acque in mare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)