Caro affitti, emendamento governo per ‘housing’ studenti: pronti 660 milioni
Caro affitti e studenti universitari, nel corso della seduta di oggi il Consiglio dei ministri ha autorizzato – su proposta del ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto – la presentazione di due emendamenti governativi al disegno di legge conversione del decreto – legge n. 44 del 2023, attualmente all’esame della Camera dei deputati (AC 1114). Lo rende noto palazzo Chigi.
Il primo emendamento riguarda le misure di incentivazione al c.d. housing universitario introdotte dall’articolo 25 del decreto – legge n. 144 del 2022 ed è finalizzato ad allineare il testo normativo agli esiti delle interlocuzioni con la Commissione europea, definite nella giornata di ieri, che hanno consentito di escluderne la natura di aiuto di Stato. L’emendamento conferma, anche a livello legislativo, l’immediata operatività delle citate misure che destinano 660 milioni di euro all’acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News12 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
-
News12 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
In Evidenza13 ore agoTensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
-
News7 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo


