Connect with us

Published

on

A partire da domani, un’ondata di aria fredda proveniente dalle zone artiche norvegesi raggiungerà gradualmente l’Italia, portando un forte calo delle temperature sia nei valori minimi che massimi nei giorni successivi, anche fino a 10°C. Dopo aver registrato temperature di 27-28°C sulle maggiori isole italiane, ci troveremo quindi nuovamente in inverno. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, sta analizzando i dati meteorologici attualmente disponibili.

In ordine, l’1 aprile sarà una giornata soleggiata e mite, ma lascerà il posto a una domenica piovosa al centro e al sud, con un primo locale calo delle temperature.

Sarà soprattutto da lunedì che l’inverno tornerà in Italia, con maltempo in estensione ulteriore verso le regioni centrali adriatiche e tutto il sud: sulle regioni meridionali si formerà un ciclone, dunque avremo anche venti molto forti con possibili nevicate fino ai 700-900 metri.

Nella settimana di Pasqua, il maltempo continuerà a colpire il paese, almeno per quanto riguarda le temperature: è previsto ancora freddo al mattino, e le temperature massime saranno sotto la media con valori intorno ai 15°C in pianura. Le piogge, invece, gradualmente da martedì tenderanno a lasciare il paese.

In sintesi, tornerà l’inverno, soprattutto ad inizio della nuova settimana, con un ciclone di circa 1000 hPa in approfondimento sul Mar Ionio: domenica ci saranno piogge, mentre lunedì sarà la giornata peggiore, con tanto vento, temporali, piogge abbondanti e anche neve fino a quote di alta collina. Il clou del maltempo colpirà in particolare il sud tra lunedì e martedì, mentre al nord la siccità continuerà imperterrita.

Per la Santa Pasqua e la Pasquetta, le mappe sinottiche indicano condizioni prevalenti di sole, con un’alta pressione in netta espansione fino alle Isole Britanniche e in parte capace di proteggere anche il nostro paese. Tuttavia, questa tendenza deve essere confermata, in quanto ci troveremo sul limite esterno, sul bordo orientale di questo anticiclone, e non sembra sicuro al 100% che l’Italia sarà protetta e serena per tutte le festività pasquali. Probabile, ma non sicuro.

NEL DETTAGLIO

Sabato 1. Al nord: in prevalenza soleggiato salvo locali acquazzoni sul Triveneto in serata. Al centro: soleggiato salvo locali addensamenti sulle regioni tirreniche; ventoso in Sardegna. Al sud: più nubi su ovest Sicilia e Calabria.

Domenica 2. Al nord: nuvoloso con locali addensamenti specie sulle Alpi di confine ed al Nord-Est con locali fenomeni. Al centro: piogge e temporali sparsi. Al sud: peggioramento con piogge ad iniziare da Sicilia e Campania.

Lunedì 3. Al nord: soleggiato e freddo; nubi in Piemonte. Al centro: rovesci sulle adriatiche con neve in alta collina. Al sud: forte maltempo con piogge, vento e pure neve.

Tendenza: Settimana Santa con temperature sotto la media del periodo, gelate tardive al mattino anche in pianura e tempo instabile al Centro-Sud.

LE ULTIME NOTIZIE

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending