Connect with us

Published

on

La legge delega sugli anziani, pubblicata di recente in Gazzetta Ufficiale, rappresenta un importante passo avanti nella tutela e nella promozione del benessere delle persone anziane. Il provvedimento coinvolge una platea di circa 14 milioni di over 65 e si propone di ridurre i cosiddetti ricoveri impropri, evitando alle persone anziane una lunga degenza forzata dall’impossibilità di un’assistenza a domicilio.

Tra le novità previste dalla legge delega, vi sono i piani di assistenza individualizzati, noti come Pai, che prevedono misure per favorire l’invecchiamento attivo e per evitare la solitudine sociale dell’anziano. Inoltre, la legge rafforza il diritto alla continuità di vita e di cure presso il proprio domicilio e promuove l’accesso ai servizi di cure palliative semplificando e integrando le procedure di valutazione della persona anziana non autosufficiente.

La legge prevede anche la creazione dei “punti unici di accesso”, noti come Pua, dove le persone anziane potranno effettuare, in un’unica sede, una valutazione per un ‘progetto assistenziale individuale’ con cui prevedere tutte le prestazioni sanitarie, sociali e assistenziali necessarie. Una misura questa di cui potranno beneficiare, a scelta, sia sotto forma di trasferimento monetario che di servizi ad hoc, di valore comunque non inferiore alle indennità e alle ulteriori prestazioni di cura e assistenza.

La legge delega prevede anche l’istituzione di una specifica governance nazionale, il Cipa, che avrà il compito di coordinare gli interventi e la promozione di misure a favore dell’invecchiamento attivo e dell’inclusione sociale. Inoltre, il provvedimento contiene uno specifico capitolo sulla promozione di nuove forme di coabitazione solidale per le persone anziane, e di coabitazione intergenerazionale, anche nell’ambito di case-famiglia e condomini solidali.

Infine, la legge riconosce il diritto delle persone anziane alla somministrazione di cure palliative domiciliari e presso hospice e la previsione di interventi a favore dei caregiver familiari.

La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha commentato la legge affermando che “All’interno della cornice della legge delega vogliamo costruire un diverso approccio alla terza età, promuovendo dignità e autonomia delle persone anziane con una nuova governance dei servizi e degli strumenti a disposizione. In un Paese che invecchia è necessario delineare modi per un tempo di vita di qualità, anche in condizioni di non autosufficienza. Non solo per gli anziani; ne beneficeranno anche le famiglie e il personale chiamato ad assisterli”.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia

Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile

Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1

Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending