Arzà (Assogasliquidi) su rigassificatrice Piombino, ‘con rigassificatore rischi bassi e maggiore indipendenza’
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La nave rigassificatrice Golar Tundra, arrivata stanotte nel porto di Piombino e che dovrebbe rimanere per tre anni garantendo circa 5 miliardi di metri cubi di gas all’anno, “rappresenta uno dei rischi più bassi che ci possiamo permettere per ottenere una maggiore indipendenza energetica per il nostro Paese”. Lo ha detto all’Adnkronos il presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Andrea Arzà, a margine di un incontro a Milano tra imprese e istituzioni per discutere delle misure adottate e di quelle da adottare per combattere l’inquinamento atmosferico in Italia e in particolare del Bacino Padano. “Come tutti gli impianti industriali -spiega Arzà- ha un coefficiente di rischio, ma se bisogna considerare la questione da un punto di vista della cittadinanza e dell’impatto che questo rigassificatore mobile ha sul porto di Piombino, ritengo sia del tutto trascurabile”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News2 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News22 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza20 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport22 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli