Connect with us

Published

on

Una dichiarazione d’intenti sul “partenariato strategico” e un’altra sulla cooperazione nell’ambito della Cop28, di cui gli Emirati assumeranno la presidenza. Questi i due accordi siglati in occasione dell’incontro tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. La dichiarazione sul partenariato strategico, si apprende da fonti della delegazione italiana, servirà a definire le linee d’azione su cui si muoveranno i rapporti per il prossimo futuro: l’intesa è stata siglata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani e dall’omologo emiratino, Sceicco Abdallah bin Zayed Al Nahyan.

La dichiarazione sulla cooperazione rafforzata nell’ambito della Cop28 è stata firmata da Tajani e dal Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti, Direttore generale e Amministratore Delegato di Adnoc nonché Presidente designato della Cop28.

E’ stato inoltre siglato un accordo di cooperazione fra Eni e Adnoc che coprirà molteplici ambiti della transizione energetica. L’intesa è stata firmata da Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, e da Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Amministratore Delegato di Adnoc, il colosso petrolifero di Abu Dhabi.

Anche il tema Libia e Tunisia al centro dell’incontro tra la presidente del Consiglio e il presidente degli Emirati arabi, un dossier a cui l’Italia tiene molto. “Vediamo se ci possono dare una mano sia per la Tunisia – per gli aiuti economici, noi insisteremo perché li diano – sia per la Libia”, ha detto ai cronisti il ministro degli Esteri Antonio Tajani prima di recarsi insieme alla delegazione italiana al palazzo presidenziale della capitale emiratina.

Con gli Emirati arabi “il rapporto è molto buono, da quando in Italia c’è il nuovo governo l’atteggiamento è cambiato”, ha detto ancora il ministro. Il titolare della Farnesina ha fatto riferimento alle precedenti frizioni tra le due diplomazie: “C’era un rapporto da ricucire dopo gli scontri ai tempi di Conte e Di Maio” ma adesso, osserva Tajani, “clima è molto positivo, abbiamo recuperato bene con gli emiratini”.

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace

Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana

Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”

Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato

Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack

VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino

Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti

Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti

Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending