
Carburanti, fiducia Camera su decreto con 174 sì
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge Carburanti, con 174 voti favorevoli, 107 contrari e 3 astenuti. Il testo introduce importanti disposizioni volte a garantire maggiore trasparenza nei prezzi dei carburanti, rafforzare i poteri di controllo del garante per la sorveglianza dei prezzi e offrire supporto alla fruizione del trasporto pubblico.
Tra le disposizioni del decreto, è previsto l’obbligo per i gestori di stazioni di servizio di esporre il prezzo medio accanto a quello applicato, al fine di fornire ai consumatori una maggiore trasparenza sui prezzi dei carburanti. Grazie alle proteste dei benzinai, tuttavia, le multe per coloro che non rispetteranno tale obbligo sono state ridotte.
Inoltre, il testo prevede l’istituzione di una relazione trimestrale sui prezzi a cura di Mr. Prezzi, allo scopo di prevenire comportamenti scorretti da parte dei gestori e garantire una maggiore tutela dei consumatori.
Il decreto legge Carburanti dovrà ora essere sottoposto al voto del Senato per l’approvazione finale, che avverrà domani.