
Terrorismo, il nuovo leader di al-Qaeda è Saif al-Adel
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Dipartimento di Stato americano ha confermato che Saif al-Adel, un estremista egiziano di 62 anni, è il nuovo leader di al-Qaeda. Si ritiene che egli abbia preso il posto di Ayman al-Zawahiri dopo che quest’ultimo è stato ucciso in un raid aereo americano a Kabul nel 2022. L’Onu ha riferito due giorni fa in un rapporto che Adel si troverebbe in Iran. Al-Adel, ex colonnello dell’esercito del Cairo, è stato a lungo considerato il successore di al-Zawahiri, anche se al momento non c’è stato alcun comunicato ufficiale da parte del gruppo terroristico.
Ned Price, portavoce del Dipartimento di Stato americano, ha affermato che l’estremista egiziano si troverebbe nella Repubblica islamica iraniana, sottolineando che “l’offerta di un luogo sicuro ad al-Qaeda è solo un altro esempio dell’ampio sostegno che l’Iran fornisce al terrorismo e delle sue attività destabilizzanti in Medio Oriente e oltre”.
Adel è considerato dai funzionari occidentali come una minaccia reale e potente, con comprovate capacità organizzative che gli hanno fatto guadagnare ampio rispetto all’interno dei circoli estremisti islamici. Negli anni ’80, l’estremista egiziano è entrato nella Jihad islamica egiziana ed è stato accusato degli attacchi del 1998 alle ambasciate statunitensi nell’Africa orientale, da dove è partita la campagna internazionale di terrorismo di al-Qaeda. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti offre una taglia di 10 milioni di dollari per informazioni che portino alla sua cattura.
CHI E’ SAIF AL-ADEL
Il suo vero nome (secondo l’Fbi) è Muhammad Salah al-Din Zaidan ed è stato uno dei membri fondatori di al-Qaida. Saif al-Adel è nato in Egitto nel 1960 ed è da sempre considerato un importante leader militare e ideologico di al-Qaida.
Saif al-Adel è stato accusato di aver pianificato e partecipato a numerosi attacchi terroristici in tutto il mondo. Si ritiene che abbia avuto un ruolo chiave anche nell’organizzazione degli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Dopo gli attacchi, è stato riferito che si è rifugiato in Iran, dove ha vissuto per diversi anni. Saif al-Adel sarebbe tornato in Afghanistan alla fine del 2010, per poi lasciare il paese domo la morte di Ayman al-Zawahiri.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
News24 ore ago
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”