Tav, accordo Italia-Francia: “Opera strategica”

È stata firmata questa mattina, in occasione della 64esima riunione della Commissione intergovernativa (Cig) Italia-Francia per il collegamento ferroviario Torino-Lione, una nota congiunta per la Commissione Ue voluta dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, e dall’omologo francese Clément Beaune. I capi dei due dicasteri hanno voluto sottolineare l’importanza strategica dell’opera di collegamento in alta velocità per i due Paesi.
Il ministro Salvini ha aperto i lavori della riunione nella sala del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Ha fatto seguito un video messaggio del ministro Beaune e il saluto della Coordinatrice C.E. del corridoio mediterraneo Iveta Radicova.
Il programma, concordato con la Presidente di turno francese, Josiane Beaud, ha tra i temi principali le tratte di accesso nazionali italiane e francesi, oltre al perfezionamento dell’accordo bilaterale per il riutilizzo dei materiali di scavo nei cantieri della Tav. Presente inoltre il presidente della Delegazione Italiana Paolo Foietta.
LA NOTA DI SALVINI E BEAUNE – La nota firmata da Salvini e Beaune sottolinea l’importanza strategica della Torino-Lione, quale elemento prioritario dei collegamenti lungo il corridoio mediterraneo, e mira a sensibilizzare la Commissione Ue a continuare il sostegno all’opera. In particolare, richiamando il regolamento Ue 2021/1153, chiede, visto che il progetto risponde alle condizioni previste dalla norma, di poter aumentare dal 50 al 55% il tasso dei cofinanziamenti possibili dei progetti. La lettera è frutto dell’incontro dei due ministri, che ne avevano parlato nel bilaterale del 5 dicembre al Consiglio Trasporti Ue.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News7 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


