Connect with us

Published

on

“L’iniziativa a favore della transizione energetica e della mobilità sostenibile che abbiamo concepito e che stiamo implementando in collaborazione con partner industriali quali Autostrade per l’Italia ed Eni dimostra come CDP sia sempre più impegnata nel dare concreta attuazione al Piano Strategico garantendo, al contempo, benefici al territorio e favorendo inoltre l’implementazione dei principi di economia circolare”. Lo afferma Fabio Barchiesi, Responsabile del Coordinamento Implementazione Piano e Iniziative Strategiche di Cassa Depositi e Prestiti che ha fra le sue priorità quello di accelerare il processo di transizione energetica, rendendolo possibile anche nell’ambito del trasporto autostradale, senza dimenticare lo sviluppo dell’economia circolare, un altro dei 10 campi di intervento individuati nel Piano Strategico 2022-2024 per colmare i gap di mercato identificati con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile e con le missioni del PNRR.

Il riferimento di Barchiesi è all’accordo che Cassa ha siglato a metà novembre con Autostrade per l’Italia (ASPI) ed ENI, per sviluppare iniziative congiunte nell’ambito della mobilità sostenibile. Finalità: decarbonizzare la rete autostradale.

“L’iniziativa a favore della transizione energetica e della mobilità sostenibile che abbiamo concepito e che stiamo implementando in collaborazione con partner industriali quali Autostrade per l’Italia ed Eni dimostra come CDP sia sempre più impegnata nel dare concreta attuazione al Piano Strategico garantendo, al contempo, benefici al territorio e favorendo inoltre l’implementazione dei principi di economia circolare”, spiega Fabio Barchiesi, Responsabile del Coordinamento Implementazione Piano e Iniziative Strategiche di Cassa.

“Il progetto si tradurrà nella presenza di un numero sempre maggiore di colonnine per la ricarica elettrica nelle aree di rifornimento, di vettori decarbonizzati, quali elettrico, biometano e idrogeno. Ma anche di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili, che saranno realizzati nelle immediate vicinanze delle aree nelle disponibilità di ASPI o in prossimità della rete autostradale”, aggiunge il manager che ha seguito le trattative con i partner sin dalla genesi del progetto.

Ulteriori ambiti d’interesse e operatività della partnership sono quelli relativi alla definizione di programmi per lo sviluppo di prodotti sostenibili destinati al miglioramento della pavimentazione autostradale e, quale esempio di iniziative di economia circolare, la raccolta di pneumatici usati che possano essere rigenerati come prodotti chimici ed energetici. “È una partnership importante non solo per gli aspetti tecnici, ma anche per quelli strategici, perché è anche grazie ad alleanze come questa che Cassa vuole essere sempre più il motore per collaborazioni tra i più importanti gruppi industriali italiani”, conclude Barchiesi.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Di Tendenza/Trending