Connect with us

Published

on

Sono oltre 300 le vetture che Toyota Motor Italia ha consegnato al Ministero della Giustizia per il rinnovo del parco veicoli della Polizia di Stato, dopo essersi aggiudicata la gara pubblica indetta da Consip. E’ una flotta composta da circa 300 Yaris con tecnologia Full Hybrid, caratterizzate da prestazioni con alta efficienza energetica ed emissioni estremamente ridotte, che saranno a servizio dei Penitenziari: a queste si aggiungono 20 Toyota Proace City, destinati invece alle Unità Cinofile antidroga. La maggior parte dei modelli adotterà la livrea e gli allestimenti della Polizia Penitenziaria, mentre il rimanente 20% sarà utilizzato come auto civetta, in colori di serie, ma con gli equipaggiamenti speciali necessari per l’utilizzo da parte delle pubbliche autorità. Tutti i veicoli in dotazione alla Polizia di Stato sono equipaggiati con le tecnologie più avanzate per la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente.

“Siamo davvero orgogliosi di poter mettere tutta la nostra esperienza a disposizione delle Istituzioni che si occupano del compito fondamentale della tutela della sicurezza dei cittadini – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia Luigi Luca’ – Toyota da sempre dedica la massima attenzione allo sviluppo di tecnologie che rendano la transizione verso una mobilità sostenibile più pulita, sicura ed accessibile a tutti. La sicurezza e la protezione dell’ambiente sono valori cardine della nostra azienda e della nostra strategia Beyond Zero, con cui ci impegniamo a dare il nostro contributo verso una società migliore. Per questo siamo onorati di accompagnare nel loro lavoro quotidiano Istituzioni prestigiose come la Polizia di Stato e di poter mettere le nostre soluzioni più all’avanguardia a loro servizio”.

Tutte le vetture sono state acquistate con un pacchetto di manutenzione programmata appositamente costruito, con l’obiettivo di garantire elevati standard di sicurezza, grazie ad un servizio puntuale e completo.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending