Connect with us

Published

on

“Controllo delle coste e dei parchi marini, studio delle aree archeologiche sottomarine, controllo di laghi, fiumi, bacini idrici e dighe, sono solo alcune delle molteplici applicazioni di questi mezzi”

Al via la collaborazione tra Università Niccolò Cusano e Cnr-Inm per lo sviluppo di droni anfibi: velivoli in grado di librarsi nell’aria ma anche di ‘nuotare’ sott’acqua. “La sfida – dichiara Tiziano Pagliaroli, ricercatore Unicusano e ricercatore associato al Cnr-Inm – è quella di realizzare dei sistemi propulsivi efficaci sia in aria che in acqua. Controllo delle coste e dei parchi marini, studio delle aree archeologiche sottomarine, controllo di laghi, fiumi, bacini idrici e dighe, sono solo alcune delle molteplici applicazioni di questi mezzi”.

Per Giovanni Aloisio, Massimo Falchi e Silvano Grizzi, ricercatori dell’Inm-Cnr di Roma, “la collaborazione con il Drone Lab Unicusano ha permesso di unire le competenze scientifiche nei settori della nautica e del volo, affrontando nuove sfide scientifiche e tecnologiche con importanti ricadute nel trasporto e nei servizi del prossimo futuro”. I primi risultati delle attività di ricerca saranno divulgati in occasione del Sea Drone Tech Summit III edizione che si svolgerà ad Ostia il 25 e 26 ottobre.

I droni saranno impiegati in diversi settori e con molteplici scopi. Un esempio è il Beluga, un drone sviluppato da Eurolink Systems con il supporto del Drone Lab Unicusano, che oltre all’impiego per il trasporto di sacche di sangue in una situazione d’emergenza, ha visto la sua applicazione anche in ambito nautico. Questo drone di alta fascia sarà in dotazione sugli yacht più esclusivi e nei principali porti turistici con hub/concierge per trasportare rapidamente beni di prima necessità, di lusso, ma anche per monitorare l’area circostante (sicurezza).

“Siamo orgogliosi della collaborazione con il Drone Lab della Unicusano che ha contribuito nella ricerca industriale per la riduzione del rumore del nostro drone Beluga per ottenere il primo di una serie di prodotti innovativi, allo stato dell’arte, che utilizza la biomimica e il gusto made in Italy e che sta avendo un notevole riscontro dal mercato internazionale”, dichiara Pietro Lapiana, presidente Eurolink Systems.

LE ULTIME NOTIZIE

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending